Teatro di strada, mercatini e oasi verdi
Festival in centro nel weekend di Pasqua

SAN BENEDETTO - L’iniziativa, presentata oggi in Comune, è promossa dall’associazione dei commerciati del centro Happyland in collaborazione con l'Amministrazione comunale. In strada gli artisti del “Teatro del Ramino” di Castignano: trampolieri, mangiafuoco, attori e molti altri performers
...

di Benedetto Marinangeli

Fate, sirene, giardini, mercatini nel lungo ponte pasquale che porta al 25 aprile. Il centro di San Benedetto indosserà un abito particolare, accattivante. “Ogni fiore, un sogno”, questa l’iniziativa presentata questa mattina in Comune, promossa da Happyland l’associazione dei commerciati del centro presieduta da Vincenzo Amato con la collaborazione dell’ amministrazione comunale che dal 22 al 24 aprile porterà nell’ isola pedonale di viale Secondo Moretti e fino alla Rotonda Giorgini, gli artisti del “Teatro del Ramino”, compagnia di Castignano specializzata in trampolieri, mangiafuoco, attori e molti altri performers.

Gli spettacoli avranno due basi. Una piazza Giorgini e l’altra in piazza Matteotti ma prenderanno vita in tutto il corso principale. Inizieranno alle 16,30 del 22 e si protrarranno il 23 e il 24 aprile fino alle 20,30. Dal 23 al 25 aprile, poi ci sarà anche una affascianante cornice di verde allestita da Coldiretti Ascoli-Fermo. Due oasi in pieno centro, una piazza Matteotti, l’ altra in viale Secondo Moretti  curate da aziende florovivaistiche locali ed il mercatino Campagna Amica con i prodotti a chilometro zero.

«Gli spettacoli – spiega Armando D’Angeli del Teatro del Ramino – seguiranno il tema delle sirene, per riallacciarci alla natura della città che ci ospita ma anche delle fate e della magia. Verrà sviluppato il passaggio dall’ inverno alla primavera, fino ad arrivare all’ estate. In piazza Matteotti ci saranno le fate con la Sibilla, in piazza Giorgini le sirene, il tutto in una sorta di ambientazione artistico-floreale. Inoltre insieme ad Astrolabio abbiamo creato uno spettacolo nello spettacolo con gli iscritti dell’ associazione che dipingeranno dal vivo le modelle».

«Questa – dice Vicenzo Amato, presidente di Happyland – è la prima iniziativa che mettiamo in campo per rivitalizzare il commercio del centro cittadino. Vogliamo creare un nuovo rinascimento delle nostre attività che ha bisogno di tutte le energie amministrative, pubblicitarie e di sostegno per fare tornare San Benedetto ai fasti degli anni 60-70-80. Insomma il più importante centro turistico-commerciale tra Venezia e Bari. Ce l’abbiamo messa tutta per realizzare qualcosa di importante e ringraziamo di questo l’assessore Filippo Olivieri ed il consigliere Carmine Chiodi che si sono spesi tantissimo per aiutarci nell’ organizzazione ed i comitati di Quartiere Albula Centro e Marina per il loro supporto».

«Questa iniziativa – aggiunge Carmine Chiodi, presidente della commissione commercio – è il primo passo verso quel concetto di centro commerciale aperto che vogliamo importare al centro della città e che vivrà altri momenti simili anche durante l’estate 2019. Abbiamo ricostruito anche il rapporto con i commercianti del centro dopo un periodo in cui erano sull’ Aventino. Questa amministrazione ha messo in campo tanta voglia di fare qualcosa di nuovo con la città che da Pasqua e fino al 1 maggio vivrà  qualcosa che non si registra da tempo. Bisogna tornare anche ad essere la regina del commercio».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X