Carlo Ilari di nuovo in gol (quinto stagionale): nonostante il ko, a Rimini è stato tra i migliori
di Benedetto Marinangeli
Continua il tabù trasferta per la Samb. I rossoblù devono arrendersi anche al Rimini fanalino di coda del girone, disputando una gara double face. Un buon primo tempo chiuso in parità ed una ripresa incolore lasciata praticamente in mano ai romagnoli. Magi conferma l’atteggiamento tattico di domenica scorsa con Ilari a ridosso di Russotto e Stanco. Gli squalificati Biondi e Gelonese sono sostituti rispettivamente da Celjak al rientro dopo il turno di stop e Signori.
C’è anche Miceli al centro della difesa rossoblù. Il difensore ha recuperato completamente dall’ affaticamento muscolare che gli aveva permesso solo di allenarsi venerdì. Gara da ultima spiaggia per il Rimini dell’ex Ascoli Petrone che deve assolutamente vincere per non perdere terreno dal Fano che ha pareggiato con la Virtus Verona e il Renate che clamorosamente è andato a vincere a Bolzano con il Sud Tirol. Petrone conferma in avanti il sambenedettese Gianmarco Piccioni in tandem con Candido ma opta per un inedito 3-5-2.
Parte decisa la Samb ed al 3’ spreca una comoda occasione per passare in vantaggio. Fissore verticalizza per Russotto che in velocità si beve Brighi ma l’attaccante rossoblù solo davanti a Scotti preferisce affidarsi ad un pallonetto piuttosto che alla conclusione di potenza. La palla si perde alta sulla traversa. Gol mangiato, gol subito è la regola spietata del calcio. Il rimini, infatti, quattro minuti dopo passa in vantaggio. Corner dalla sinistra di Palma il difensore Ferrari si libera di forza della marcatura di Fissore e di testa batte Sala con l’estremo difensore rossoblù che poteva anche provare l’uscita. Quarto centro stagionale per il centrale romagnolo.
Di Stanco l’assist a Ilari per il momentaneo 1-1
La Samb non ci sta e prende in mano il pallino del gioco schiacciando il Rimini nella propria trequarti. Al 9’ è Scotti a salvare la baracca su una conclusione a botta sicura in area di Rapisarda su assit di Signori. I rossoblù insistono ed al 18’ è sempre il capitano rossoblù a non deviare in fondo al sacco una buona palla in area messa in mezzo da Signori. Alla mezzora è ancora Scotti a negare il gol del pareggio, esaltandosi su un colpo di testa di Fissore dopo un corner di Russotto. E due minuti dopo arriva il gol. Bella azione della Samb con Rocchi che serve in area Stanco che con un pregevole colpo di tacco libera Ilari che batte Scotti. Per il centrocampista è il quinto sigillo in campionato.
Il Rimini si fa vedere dalle parti di Sala al 35’ con una botta dalla lunga distanza di Variola bloccata centralmente da Sala. Il primo tempo si chiude con la Samb che continua a menare le danze e che dà la sensazione di imprimere al match il suo dominio. E rimane proprio una sensazione, visto che nella ripresa Rapisarda e compagni scompaiono dal terreno di gioco concedendo campo e partita ai romagnoli. I padroni di casa, infatti partono subito forte con Guiebre che sfiora la traversa. Al 9’ st è Candido ad impegnare severamente nella risposta Sala. Magi sostituisce Stanco per Calderini cercando così di non dare punti di riferimento alla difesa del Rimini. Una mossa che non dà i frutti sperati perché senza Stanco la Samb perde di incisività in zona tiro.
Ed il Rimini ne approfitta. Al 17’ è Guibre ad impegnare ancora Sala nella respinta. Petrone si gioca la carta Volpe per Piccioni e Badje per Variola. Ed azzecca la mossa. Al 25’ st, infatti, è proprio il neo entrato attaccante a finalizzare di testa un cross di Baldini. Nell’ occasione Celjak perde il duello fisico con Volpe permettendogli di colpire il pallone nel migliore dei modi. Magi inserisce anche Di Massimo per Rocchi arretrando in mediana Ilari con Russotto a fungere da trequartista. Ed è proprio il neo entrato ad esaltare alla mezzora Scotti autore di un altro intervento decisivo.
Di Massimo ha giocato l’ultimo quarto d’ora
Cinque minuti dopo il Rimini cala il tris. Montanari viene messo giù in area da Miceli e per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto Candido non perdona. La partita praticamente finisce qui anche se Magi sostituisce Russotto per Caccetta e D’Ignazio per Bove. Il Rimini regge l’urto con una Samb incapace di costruire qualcosa di veramente importante dalle parti di Scotti. I romagnoli tornano così al successo dopo nove giornate. Non vincevano dalla gara interna con l’Imolese dello scorso 14 febbraio. D’altro canto la Samb continua nel suo trend negativo in trasferta dove inanella la terza sconfitta consecutiva dopo Trieste e Bolzano.
Rinnovata l’amicizia tra le due tifoserie legate da un gemellaggio che dura da più di trentanni. Comunque i supporters rossoblù sono usciti estremamente delusi dal Romeo Neri per questa nuova sconfitta che nonostante questa brutta serata hanno sempre incitato la squadra, fischiandola solo al termine dell’ incontro. Nonostante tutto la Samb mantiene la decima posizione in classifica con, però, solo due punti di vantaggio sul Teramo, e con una lunghezza da recuperare sul Vicenza e tre sulla Fermana. Tutto è ancora da giocare negli ultimi 180 minuti della regular season. Domenica prossima al Riviera arriva il Gubbio. Una gara da vincere ad ogni costo per difendere la posizione playoff.
Mister Beppe Magi
RIMINI (3-5-2): Scotti 7,5; Marchetti sv (29’st Petti 6), Ferrani 7, Brighi 6; Bandini 6, Variola 6 (24′st Lamin Badje 6), Palma 6,5, Montanari 6 (43′st Viti sv), Guiebre 6,5; Candido 7 (43′st Cicarevic sv), Piccioni 6 (24′st Volpe 7). A disposizione: Nava, De Angelis, Bonaventura, Cicarevic, Viti, Osagie, Palumbo, Kalombo. Allenatore: Petrone 6,5.
SAMB (3-4-1-2): Sala 6; Celjak 5, Miceli 5, Fissore 5; Rapisarda 5,5, Signori 6, Rocchi 6 (30′st Di Massimo 6), D’Ignazio 5,5 (41′st Bove sv); Ilari 6,5; Russotto 5,5 (40’st Caccetta sv), Stanco 6 (12′st Calderini 5). A disposizione: Pegorin, Rinaldi, De Paoli, Panaioli. Allenatore: Magi 6.
Arbitro: Meleleo di Casarano 6 (assistenti D’Elia e Jouness).
Reti: 7’pt Ferrani (R), 24’pt Ilari (S), 29’st Volpe (R), 36’st Candido su rigore (R).
Note: spettatori 2.444 di cui circa 300 provenienti da San Benedetto. Ammoniti: D’Ignazio (S) e Miceli (S). Angoli 9-5 per la Samb. Recupero 3’+4′.
IL GIRONE B DELLA SERIE C
Risultati: Gubbio-Pordenone 2-2, Fermana-Imolese 1-1, Sud Tirol Alto Adige-Renate 0-1, Giana Erminio-Ternana 0-0, Feralpi Salò- Triestina 0-2, Fano-Vecomp Verona 1-1, Ravenna-Vicenza 0-0, Albinoleffe-Monza 3-0, Rimini-Samn 3-1, Teramo-Vis Pesaro 2-1.
Classifica: Pordenone 69 punti, Triestina 64, Imolese e Feralpi Salò 58, Sud Tirol Alto Adige 55, Monza e Ravenna 54, Fermana 47, Vicenza 45, Samb 44, Teramo 42, Giana Erminio e Gubbio 41; Ternana, Vis Pesaro e Albonoleffe 40, Renate e Vecomp Verona 38, Rimini 37, Fano 35.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati