Via libera dal Ministro dell’Istruzione (Miur) all’utilizzo delle risorse per gli interventi di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico e nuova costruzione delle scuole di tutta Italia. «Grazie al lavoro del ministro Marco Bussetti è stato pubblicato il decreto che autorizza le Regioni a contrarre i mutui per realizzare circa 900 interventi di edilizia scolastica in tutta Italiaa» dice l’onorevole Giorgia Latini (Lega). I fondi rientrano nel programma triennale 2018-2020 da 1.7 miliardi di euro e i lavori finanziati sono quelli inclusi nei Piani regionali di edilizia scolastica definiti nella programmazione unica nazionale di gennaio 2018.
Il ministro Bussetti e Giorgia Latini
Nelle Marche sono venti gli Istituti interessati: sei in provincia di Ancona, tre in quella di Pesaro Urbino, quattro in quella di Macerata, cinque in quella Fermo e due nella provincia di Ascoli Piceno. «Nella provincia di Ascoli sono in programma interventi di adeguamento sismico nella scuola primaria “Pignoloni” di Roccafluvione con un finanziamento concedibile di 585.000 euro, e nella scuola secondaria di primo grado “Polo 0/6” di San Benedetto con un finanziamento di 1.517.111,69 euro – spiega la vice presidente della commissione Cultura alla Camera – il Governo ha ribadito più volte come la sicurezza degli studenti sia una priorità assoluta, questo programma di interventi dimostra ancora una volta il massimo impegno delle autorità alla tutela e alla salvaguardia dei nostri ragazzi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati