Il sestetto di clarinetti
Belle e promettenti performance degli allievi dell’Istituto musicale Spontini di Ascoli. Al 18° concorso musicale internazionale “Paolo Barrasso” di Caramanico Terme (Pescara), il sestetto di clarinetti “Gaspare Spontini”, diretto dal maestro Francesco Albertini, ha vinto il primo premio con la votazione di 98/100.
Il sestetto é formato dai giovanissimi Leonardo Arcangeli, Isaia Belardinelli, Marco Di Vita, Matteo Serra, Marco Simonetti e Claudia Vitelli. Un ulteriore succeso per questi bravissimi clarinettisti, orgoglio dello Spontini. Importante, inoltre, la collaborazione tra l’Istituto ascolano, il Conservatorio Rossini di Pesaro e l’associazione “Gruppo di Studi Savena Setta Sambro” nella realizzazione di percorsi fra strumenti, compositori e repertori dal titolo “Tra musica e storia in Appennino Bolognese – Il Settecento Musicale tra l’Italia e Oltralpe”.
A rappresentare lo Spontini sono stati i due giovanissimi strumentisti ascolani: il pianista Pietro Renzo, della professoressa Maria Puca, e il flautista Misaele Saldari allievo del professor Mauro Baiocchi. Sono stati protagonisti, insieme ad allievi del Rossini, in concerti per le scuole del territorio.
Il pianista Pietro Renzo e il flautista Misaele Saldari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati