“Sport & Music Festival”,
tre giorni di divertimento
per riscoprire il centro storico

ASCOLI - Musica, danza, canto e diverse attività sportive riempiranno i pomeriggi e nelle sere di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno nel centro della città. Tre le aree nelle quali si svolgerà la manifestazione. Il neo sindaco Marco Fioravanti: «Il primo passo per rilanciare il centro storico»
...

Gli organizzatori di “Sport & Music Festival” a Palazzo Arengo con il sindaco Marcio Fioravanti

di Andrea Pietrzela

Organizzato dall’associazione Prime con la partecipazione di Tiello STREETto e promosso dalla Mad Events, con il patrocinato del Comune di Ascoli Piceno e dell’organizzazione CSEN, lo Sport & Music Festival riempirà il prossimo weekend degli ascolani. L’evento, che mira a riportare i giovani nel centro storico attraverso la musica, lo sport e lo street food, sarà sviluppato su tre zone principali: la principale sarà Piazza Arringo, accompagnata da Piazza del Popolo e dal Chiostro di San Francesco (“piazza della verdura”).

VENERDÌ – Le attività partiranno nella piazza dell’Arengo intorno alle ore 17,30 con la Acli Arte e Spettacolo, che proporrà a terra passi di danza con ballerine di tutte le scuole associate e sul palco brani musicali e pillole teatrali. Anche lo street food sarà protagonista, con una decina di track food che si collocheranno sul posto durante tutti i tre giorni della manifestazione. Nella serata di venerdì gli spettacoli si concluderanno intorno alle 20,00 e durante l’ora di cena sarà la zumba (con Sara Sirocchi) ad intrattenere i presenti.

SALUTI – Successivamente gli organizzatori saliranno sul palco per un saluto insieme al neoeletto sindaco Marco Fioravanti, molto entusiasta dell’iniziativa: «Teniamo molto a questo progetto perché unisce due valori importanti: lo sport inteso come strumento di resilienza dei ragazzi e di valorizzazione dell’essere umano e come capacità di assumere un atteggiamento non di vittimismo nei confronti della vita, ma di rincorsa continua verso i propri obiettivi. Importante è anche la valorizzazione del centro storico: noi ci proponiamo di riportarlo al centro della città facendo girare l’economia e le attività commerciali locali. Attraverso degli eventi itineranti, vogliamo portare le persone nel centro per far rivivere il sistema che gira intorno ad esso. Questo evento è capace di connettere sport, attività ed educazione ed inserirle nel rilancio del centro storico. Inoltre è la prima manifestazione che faccio come sindaco, ci tengo molto». A presentare l’evento agli organi di stampa è stato invece Nicky Nardinocchi, responsabile Mad Events: «Abbiamo dedicato le due piazze principali a tutte le attività sportive per sabato e domenica. Questo è l’anno zero della manifestazione: volevamo far partecipare tutte le associazioni di Ascoli, ma non ci siamo riusciti: non potevamo allargarci troppo né con i giorni né con le piazze. Se tutto andrà bene, l’anno prossimo ingrandiremo il tutto per includere anche tutte le realtà che purtroppo sono rimaste fuori».

SABATO – Da sabato 22, appunto, il protagonista sarà lo sport: apriranno la giornata, nel Chiostro di San Francesco, dimostrazioni di qigoing e di kong fu rispettivamente in tarda mattinata e nel pomeriggio, quando a Piazza Arringo si esibiranno una scuola di danza (Jardin de la Dance) ed una di crossfit (ASD Towers Ascoli). Contemporaneamente, a Piazza del Popolo, ci sarà un’esibizione di addestramento cinofilo sportivo ed educativo (Asd My Dogs) e di tre discipline sportive con il professor Ferretti (Mko Sport Life). In serata, sul grande palco di Piazza Arringo, suoneranno live i “Rock Anthology” prima del dj set a cura della Mad Events a tema hawaiano, che si protrarrà fino alle ore 2,00.

DOMENICA – Il giorno seguente la scena se la prenderà lo Street Boulder, con la prima gara di arrampicata urbana cittadina nella storia di Ascoli Piceno. Per tutta la giornata ci saranno diverse gare, con una cinquantina di blocchi sparsi per tutto il centro storico da scalare sia con corda che senza, ovviamente in sicurezza. Coloro che arriveranno in cima ad ogni postazione si sfideranno nelle finali maschili e femminili, previste in serata, sui muri del palazzo dei Capitani. Ciò non toglie spazio a tutte le altre attività: a Piazza Arringo sarà protagonista la scuola “Le Arti”, che curerà tutta la parte artistica. Ci sarà anche un parco giochi per i più piccoli con gonfiabili e go-kart elettrici. Lo sport continua in Piazza del Popolo, con altre dimostrazioni di crossfit (a cura di Lele Cinelli), calisthenics (con Roberto Vitali) e krav maga (Lele Conti).  Nel Chiostro di San Francesco, infine, ci saranno esibizioni di scherma storica, di brasilian jiu jitsu e soft air a cura dell’Asd Adrenalina Club.

Una full immersion di sport, musica e spettacoli in tre giorni, costantemente accompagnata dal cibo da strada. Il primo evento promosso dal neosindaco: un weekend per stare insieme e per riscoprire i valori dello sport ed il centro storico cittadino. L’appuntamento è fissato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X