di Luca Capponi
Dopo Calcutta (23 luglio) e Subsonica (9 agosto) ecco il mostro sacro, l’uomo che ha fatto la storia della canzone italiana. Gino Paoli, classe 1934, è ancora sulla breccia. Con forza e determinazione, a cavallo di brani immortali. Insieme ad un trio di qualità assoluta, composto da Rita Marcotulli (pianoforte), Ares Tavolazzi (contrabbasso) e Alfredo Golino (batteria), il maestro sarà protagonista martedì 2 luglio alle 21,30 in piazza Bice Piacentini. In scena “Paoli canta Paoli”, ovvero pezzi come “Sapore di sale“, “Il cielo in una stanza”, “Senza fine” regalati al pubblico in una chiave più jazzata, data anche la natura del trio, ma con al centro sempre e solo la poesia che certi versi sanno regalare.
Gino Paoli
L’appuntamento con il cantautore genovese (nato però in provincia di Gorizia), è il primo della mini rassegna “Nel cuore, nell’anima”, che vedrà altri due appuntamenti imperdibili.
L’11 luglio ecco l’omaggio a Lucio Battisti (che nel 1967 scrisse proprio “Nel cuore, nell’anima” insieme a Mogol) portato sul palco da Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Furio Di Castri (contrabbasso), Rita Marcotulli (pianoforte) e Mattia Barbieri (batteria) per un viaggio tra “Pensieri e parole” di una vicenda artistica irripetibile.
Infine la sorpresa, ma non troppo, vale a dire il connubio tra l’attrice Claudia Gerini e il Solis String Quartet per “Qualche estate fa”, in programma il 21 luglio. Il titolo rimanda direttamente a “Un’estate fa”, canzone tra le più note di Franco Califano; non a caso il live sarà incentrato su di lui, sulla sua vita e sulla sua poesia, traendo spunto da soggetto e testo di Stefano Valanzuolo.
Peppe Servillo
La Gerini, che come performer musicale dice la sua (basta dare uno sguardo, ad esempio, alla prova fornita nel film “Ammore e malavita”), sarà accompagnata da Vincenzo Di Donna (violino), Luigi De Maio (violino), Gerardo Morrone (viola) e Antonio Di Francia (violoncello), i quali hanno curato gli arrangiamenti dei pezzi. La regia è di Massimiliano Vado.
Per i biglietti si può fare riferimento al box office del teatro Concordia (tel. 0735.588246) o direttamente all’Amat, che organizza insieme al Comune (tel. 071.2072439).
Claudia Gerini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati