Porta Solestà, Porta Maggiore, Porta Romana, Porta Tufilla, Sant’Emidio, Piazzarola. E’ la classifica combinata parziale dopo la prima serata di gare che hanno visto (e vedranno domenica 7 luglio) affrontarsi i sei Sestieri della Quintana con i propri sbandieratori e musici. Il momentaneo primo posto di Solestà lo decreta il successo della piccola squadra: quasi 2 punti dati a Porta Romana, gli stessi che ha incassato da Maggiore nel singolo. Solestà ha infatti vinto la piccola con 27 punti davanti a Romana 25,30, Porta Maggiore 25,01, Porta Tufilla 21,20, Sant’Emdio 17,17 e Piazzarola 16,51. Nel singolo Luca Sansoni (Maggiore) è stato il più bravo vincendo con 26,17 punti. Alle sue spalle, nell’ordine: Porta Solestà 24,17, Porta Romana 23,31, Porta Tufilla 21,06, Sant’Emidio 20,56, Piazzarola 15,02.
Si deciderà tutto nella seconda giornata di gare dove può accadere di tutto, anche se appare ovvio che si tratta di due gare in una. Si prosegue domenica sera, dalle ore 21, al termine della Tenzone Bronzea (campionato di A3) che dà diritto alla promozione in Serie A2 (Tenzone Argentea). In questa competizione, tra i gruppi provenienti dal centro-sud Italia, in gara anche il Sestiere ascolano di Porta Tufilla che si è sobbarcato l’onere dell’organizzazione.
Tornando alle gare interne, domenica intorno a mezzanotte un Sestiere festeggerà, gli altri cinque no. Per tutti sarà comunque il coronamento di un anno di allenamenti, prove e sacrifici. Poi per sbandieratori e musici sarà vacanza, come i calciatori dopo l’ultima di campionato e il rompete le righe. Ma, meno ventiquattr’ore, e lunedì alle ore 21 al Campo dei Giochi ci sono le prove di cavalli e cavalieri. Martedì alla stessa ora il bis. Sabato prossimo 13 luglio c’è la Quintana di Ascoli. Ma questa è un’altra faccenda.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati