Le suore Concezioniste
celebrano il fondatore Marcucci
e madre Teresa Relucenti

ASCOLI - Le "pie operaie" giovedì 11 luglio presentano il libro "La gioia di educare al Vangelo" della co-fondatrice dell'istituto religioso. Chiesa e Museo aperti
...

Celebrazioni religiose e appuntamenti culturali fino a venerdì 12 luglio, in occasione del 221° anniversario della morte del venerabile Francesco Antonio Marcucci e del 250° della scomparsa di madre Tecla Relucenti (1704-1769), co-fondatrice dell’Istituto. Le celebrazioni si svolgeranno nell’Istituto delle suore Pie Operaie dell’Immacolata Concezione, situato in centro storico fra via Manilia, via Marcucci, via dei Soderini e via San Giacomo.

Giovedì 11 sarà presentato il libro “La gioia di educare al Vangelo”, opera di madre Tecla: appuntamento alle ore 17,30 (ingresso libero). Interverranno la madre vicaria suor Maria Antonia Casotto, il docente universitario Tonino D’Isidoro e suor Maria Paola Giobbi, madre generale delle Pie Operaie. Il pomeriggio sarà allietato da brani musicali eseguiti da Paola Falo (violino) e Niccolò Morganti (pianoforte). Venerdì 12 luglio concelebrazione (ore 11) presieduta dal vescovo Giovanni D’Ercole;. Nel pomeriggio alle 18,30  Rosario, alle 19 la messa, dalle 16,30 alle 19 chiesa e Museo Marcucci resteranno aperti per le visite.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X