L’Associazione Donatori e Volontari della Polizia di Stato è stata costituita nel luglio 2003 per iniziativa di un gruppo di appartenenti alla Polizia di Stato con lo scopo di promuovere la cultura della donazione di sangue e persegue fini di solidarietà sociale. L’Associazione che ha carattere apartitico, apolitico, non ha fini di lucro, si avvale delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri sostenitori. Dalla sua costituzione, ha dato vita in questi anni a numerose attività dedicate non solo alla raccolta di sacche di sangue donate alle strutture ospedaliere con cui ha collaborato, ma ha anche orientato le sue energie, verso la sensibilizzazione di tutti i cittadini, alla cultura del dono di sangue come comportamento etico, che dia opportunità e speranze anche a soggetti svantaggiati come i talassemici, i leucemici, i trapiantati, gli ustionati ed altri.
«Un tassello importante va ad unirsi ad un grande mosaico sul territorio nazionale – dice Claudio Saltari, presidente nazionale di “Donatori nati” – che conta in Italia 11.000 donatori e vede come presidente onorario il capo della Polizia Franco Gabrielli. Puntiamo molto – prosegue – nell’ informazione nelle scuole, con le giovani generazioni e con l’associazionismo sportivo. Vogliamo allontanare i ragazzi dalle tentazioni della vita, come l’abuso di alcol e la droga».
Tra i soci fondatori, il testimonial di “Donatori nati” il conduttore televisivo Massimiliano Ossini, Gerlando Costa (primo dirigente della Polizia della Questura di Ascoli), la vice presidente Laura Gabrielli. Con la nascita della sezione Marche, si concretizza anche un altro obiettivo, ovvero la sinergia tra le forze dell’ordine. L’associazione è stata fondata dal colonnello Michele Iadarola (comandante provinciale di Ascoli della Guardia di Finanza), il colonnello Ciro Niglio (comandante provinciale di Ascoli dei Carabinieri), Mauro Colagrossi (comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto), il colonnello Igor Torti (comandante del 235° Reggimento Piceno), il questore di Ascoli Luigi De Angelis, il vice prefetto vicario Anna Gargiulo, Gianluca Gregori rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Emidio Morganti designatore degli arbitri di calcio della Serie B, Roberto De Grazia, il comandante dei Vigili del fuoco di Ascoli Luca Verna. Un team motivato, che si promette di raggiungere sempre più i cittadini, i giovani e gli studenti ai quali “Donatori nati” rivolgerà particolare attenzione con progetti a tema.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati