di Marco Braccetti
Rossoblù e bianconeri? Rivali solo nello sport. Quando si parla di turismo, San Benedetto e Ascoli vogliono giocare con la stessa maglia e segnare gol decisivi nel campionato che vede il Piceno contrapposto ad altri territori in campo nazionale.
Stretta di mano tra tra il sindaco di Ascoli Fioravanti e l’assessore sambenedettese Olivieri
Fuor di metafora, è emerso questo interessante trend giovedì sera 18 luglio. Per la sua prima uscita ufficiale in Riviera, il nuovo sindaco ascolano Marco Fioravanti ha scelto la platea dei Bagni Oltremare (concessione 86) dove si è svolto il secondo appuntamento di “Pianeta OltremArte”. Una kermesse estiva, arrivata alla sua 11esima edizione, pensata per promuovere le peculiarità del Piceno nella sua interezza. Alla ribalta presso lo chalet condotto dai fratelli Luigi e Maria Rita Capriotti, c’erano le due città più importanti della provincia e questo format nel segno dell’unità piace a Fioravanti, dettosi pronto a rinsaldare i rapporti con la Città delle Palme. «Questa serata può segnare la storia», ha affermato senza mezzi termini l’inquilino dell’Arengo, affiancato dagli assessori Monica Acciarri (turismo) e Donatella Ferretti (cultura). Mentre San Benedetto era rappresentata dall’assessore alle attività produttive, Filippo Olivieri, che ha manifestato la disponibilità rivierasca a collaborare col capoluogo in un nuovo progetto.
«Sì, perché nel Piceno abbiamo tanto da offrire -ha scandito la Acciarri- ma finora è mancata la capacità di fare squadra. Di mettere realmente in rete i nostri gioielli. Per sanare questo deficit, che ci penalizza rispetto ad altri territori, lavoreremo da qui ai prossimi anni». Concetto ribadito da Olivieri: «Rappresentiamo un mosaico d’eccellenze che insieme guardano al futuro».
La stretta di mano tra Fioravanti e Olivieri (in assenza del primo cittadino sambenedettese Pasqualino Piunti) ha suggellato questo nuovo progetto, ora ancora in fase più che embrionale. Si passerà dalle parole ai fatti? «Il futuro del territorio – sostiene Fioravanti – sta nella nostra capacità di far vivere al turista un’esperienza dalla montagna al mare, senza differenze. Un’esperienza unica e irripetibile, balneare e culturale, che potremo realizzare grazie alla collaborazione di associazioni come Confcommercio e Confesercenti, insieme alla fondamentale imprenditoria privata. Noi politici – prosegue – dobbiamo avere la capacità di lasciare da parte le appartenenze ed aprire i nostri confini. Così avremo un orizzonte molto più bello e luminoso, che si concretizza lasciando da parte i campanilismi ed aprendoli alla collaborazione con l’imprenditoria privata. Questa serata può segnare la storia. La storia futura di due territori che dialogano, con una visione condivisa. La mia ambizione è di avere un progetto di rilancio turistico unico fatto di mare, eccellenze enogastronomiche e attrazioni culturali, come la Pinacoteca».
Durante la serata c’è stata un’esibizione realizzata nell’ambito del “Festival internazionale confini di danza” diretto da Antonella Ascani che giusto questo sabato (20 luglio, ore 21,30) chiuderà i battenti dopo un’intensa settimana di lezioni e spettacoli, con una serata di Gala prevista sempre all’Oltremare. Mentre Ascoli, insieme ai Vini Velenosi, ha proposto le sue celeberrime olive ripiene, in questo caso realizzate dalla cooperativa agricola Case Rosse del titolare Ugo Marcelli. Immancabile un assaggio di olio, by Oleificio Fratoni. Tutto scandito dalle canzoni proposte da Irene Golia, Benedetta Puce e Ilaria Roscioli: ragazze di un’altra eccellenza ascolana, ossia dell’istituto musicale “Gaspare Spontini“. Come sempre, Pianeta OltremArte è stato presentato da Luca Sestili, affiancato da uno staff di musicisti, artisti e cantanti (in prima linea Sergio Capoferri, Antonio Camela e Gabriele Scartozzi) che, di volta in volta, propone performance a profusione.
Prossimo evento: giovedì 25 luglio, protagonisti Monteprandone ed Arquata. Le serate iniziano sempre alle ore 21. L’ingresso agli spettacoli è gratis. Per info su cena e dopocena: tel. 0735-753804.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati