I 5 Stelle perdono un pezzo
Parisani lascia il Consiglio

CASTEL DI LAMA - Ha comunicato le sue dimissioni al sindaco Bochicchio ed al segretario comunale Travaglini: «L’attuale Amministrazione ha anteposto al bene della comunità il desiderio di rivalsa e il continuo confronto con la precedente Giunta». Sul banco degli imputati anche il ruolo degli attivisti pentastellati
...

Si dimette il consigliere del Movimento 5 Stelle ed ex capogruppo Guglielmo Secondo Parisani. Ad appena un anno dall’elezione, questa la sua lettera inviata direttamente al sindaco Mauro Bochicchio e al segretario comunale Rinaldo Travaglini. Tra i nomi dei sostituti quelli di Maria Vittoria Fabiani e Giuseppe Giorno, primi dei non eletti della lista M5S con 39 preferenze a testa.

«Circa un anno fa pensavo che il “nostro” paese e la “nostra” comunità si accingessero a vivere una nuova stagione caratterizzata da una cesura netta con un passato che ritenevo, e ritengo, umiliante e scellerato -scrive Parisani-. A distanza di qualche mese ho verificato invece che l’attuale Amministrazione ha anteposto al bene della comunità il desiderio di rivalsa e il continuo confronto con la precedente Giunta. Allo stesso tempo non ha voluto capire e rispettare il discrimine che esiste tra chi ha il crisma dell’elezione e chi ha quello, pur rispettabile e nobile, di essere “attivista”, con il risultato di delegare completamente ad elementi esterni la gestione di materie che invece è prerogativa all’Amministrazione propriamente detta».

Guglielmo Parisani (Foto Andrea Vagnoni)

«Chi si occupa, o solo si interessa, di politica mette in conto di vivere delusioni, sconfitte e disillusioni, che diventano però più cocenti e insopportabili quando escono dall’alveo della normale dialettica politica e investono anche la sfera dei rapporti umani -va avanti-. Di conseguenza quindi, ritengo assolutamente inutile e inopportuno continuare la mia esperienza di consigliere comunale e rassegno le dimissioni. Ringrazio e mi scuso con i miei elettori, quelli che mi hanno fatto sentire, nonostante tutto, ancora loro concittadino; ringrazio i dipendenti comunali con cui purtroppo ho potuto collaborare poco. Formulo i più sinceri auguri alle ragazze del progetto Over 30, ai colleghi che rimangono in Consiglio e a chi prenderà il mio posto».

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X