di Benedetto Marinangeli
Tre colpi di cannone e via. E’ iniziata così, come tradizione vuole, la processione in mare dei pescherecci in onore della Madonna della Marina. Una ventina le imbarcazioni presenti che hanno sfidato anche il mare leggermente increspato pur di onorare la patrona dei pescatori sambenedettesi. E’ stato il motopeschereccio Marcantonio II della ditta Merlini-Di Domenico ad ospitare l’effige della Madonna e le autorità civili e militari. Un breve giro verso sud e poi il ritorno, con sosta all’ altezza del Santuario di San Francesco di Paola patrono dei marinai
Lì il sindaco Pasqualino Piunti ha deposto in mare la corona di fiori in ricordo delle vittime del mare. Al vescovo Carlo Bresciani, invece, il compito della solenne benedizione. Al rientro, dopo il Rosario, è iniziata la messa, officiata dal vescovo Bresciani al termine della quale l’immagine della Madonna della Marina è stata trasferita con scorta d’onore nella Capitaneria di Porto.
Mentre i pescherecci lasciavano il porto per la processione si è svolta la finale del Palio Velico dei Quartieri, giunto alla sesta edizione. Ed ancora una volta ad aggiudicarselo è stato il Quartiere Albula Centro che bissa il successo del 2018. Avvincenti sono state le sfide delle semifinali svoltesi in mattinata con le vittorie di San Filippo Neri e Ragnola che però nulla hanno potuto contro i campioni uscenti Simone Scarpetta, Davide Girolami e Lorenzo Cameli.
Domani sera gran finale della Festa della Madonna della Marina. A partire dalle 18,45 dalla banchina di riva Malfizia partirà la processione verso la Cattedrale, presieduta sempre dal vescovo Bresciani e accompagnata dalla Banda Musicale di San Benedetto. Saranno interessate le vie Faliero, Colombo, Fiscaletti, Gramsci, Galilei, San Martino, Pizzi fino ad arrivare in piazza Nardone.
Alle 19,30 messa solenne del vescovo Bresciani che impartirà la benedizione papale e consegnerà il Palio Madonna della Marina 2019. Animerà la serata la Cappella Musicale Cattedrale. Infine a mezzanotte lo spettacolo pirotecnico che richiamerà al molo ed in spiaggia migliaia di persone.
Sarà la solita rivoluzione della viabilità, con vie chiuse al traffico e parcheggi introvabili. Il consiglio lanciato a residenti e turisti nei giorni scorsi dalla Polizia Municipale è di parcheggiare sul versante nord della città, ma anche di recarsi a piedi o in bici sul posto.
LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati