Promozione riuscita
tra sorprese e volti noti
C’è molta città
nell’ora di diretta Rai e Dazn

SERIE B - Il sindaco Fioravanti "perdona" la conduttrice per la gaffe d'apertura. All'esterno, gli ultras hanno esposto uno striscione di protesta dopo l'arrivo dei Daspo legati alla gara di Livorno della scorsa stagione, ma tutto è filato liscio
...

di Claudio Romanucci

Video promozionale suggestivo sulla città in apertura di collegamento televisivo Rai e Dazn, poi il saluto del sindaco Marco Fioravanti e l’accoglienza per l’evento sono state positive per il capoluogo Piceno, che ha ospitato anche la riunione degli arbitri del Can B. L’evento della Lega per i calendari si chiude con il pollice in alto. Nel chiostro di San Francesco tirato a lucido (i simboli delle 20 società di B collocati sopra gli altrettanti archi) i rappresentanti delle istituzioni e delle società hanno atteso l’ufficialità fianco a fianco. Per il Comune c’era tutta la giunta, lì vicino la dirigenza dell’Ascoli: dal presidente Giuliano Tosti al direttore generale Gianni Lovato, a Roberta e Alexia Pulcinelli (sorella e figlia del patron), il socio azionista Gianluca Ciccoianni. All’esterno gli ultras hanno inscenato una protesta dopo i daspo arrivati in seguito alla trasferta di Livorno del passato campionato.

“Repressione, scandali, orario incerto, il nostro calcio sarà un deserto” c’era scritto su uno striscione esposto all’altezza della Loggia dei Mercanti da un gruppo. L’area prossima al chiostro è stata presidiata dalle forze dell’ordine, con alcuni sportivi che hanno seguito la diretta al di là delle transenne. Numerosi i volti noti, dall’ex bianconero Berrettoni (oggi al Pordenone) all’85enne Ezio Luzzi, storico giornalista della Rai che realizzò per l’Ascoli Calcio il disco (ormai introvabile) in occasione della prima promozione dei bianconeri di Rozzi e Mazzone (suoi amici) in Serie A. L’elenco si arricchisce con Breda (Livorno), Marcello Nicchi (presidente degli arbitri), il re dei bomber della B all time Schwoch, Calaiò (Salernitana), Pomini (portiere del Venezia) Stefani (Pordenone) e Fiorillo (Pescara), senza dimenticare i vertici di Figc e Lega B: Gravina e Balata.

I tempi della diretta sono stati rispettati: un’ora dalle 20 alle 21. La conduttrice Monica Bertini, forse tratta in inganno dal trovarsi nel chiostro di San Francesco, ha esordito con una gaffe difficile da coprire nell’immediato “eccoci ad Assisi”. Ha poi provato a riprendersi buttandola sull’ironia e il sindaco Fiovavanti, dopo il suo saluto, l’ha… perdonata. Nel corso della trasmissione i riferimenti alla gloriosa storia bianconera sono stati tanti. La città può ritenersi effettivamente soddisfatta per lo spazio che ha ricevuto, arricchiti sul palco dagli aneddoti di Luzzi legati al passato con il presidentissimo Costantino Rozzi. 

LA FOTOGALLERY DI EDO


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X