Il sindaco Graziano Fanesi con Sara Viviani e Daniela Vittori
foto e testo di Simone Corradetti
Continuano a Castorano i preparativi per la storica rievocazione agricola della “V’vetella”. Una manifestazione che richiama migliaia di visitatori, in una notte scintillante come quella di Ferragosto. La sera del 14, infatti, rappresenta per molti castoranesi un momento di svago e di allegria, dove poter mangiare le specialità del posto accompagnate dal buon vino. I carri agricoli saranno infatti pieni di persone che offriranno ristoro ai forestieri, provenienti soprattutto dalle località di Marche e Abruzzo. Il comitato dei festeggiamenti, rappresentato da Sara Viviani (presidente) e Daniela Vittori (vice presidente e consigliere comunale) ha rimarcato «l’importanza della goliardia, accompagnata sempre dal senso civico e dall’educazione».
Il sindaco Graziano Fanesi ha assicurato che «saranno adottate, restrittive misure di sicurezza e non saranno tollerati atti contro la legge. Per questo motivo saranno predisposti varchi di accesso e di controllo all’ingresso del centro storico, con gli operatori della vigilanza privata, Carabinieri e Polizia Municipale». Nei prossimi giorni si svolgerà il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura, dove saranno definite certe misure essenziali per l’incolumità dei partecipanti. L’intrattenimento musicale, durerà fino alle ore 3 del 15 agosto. «Durante la manifestazione – conclude il sindaco presteranno servizio la Croce Verde di San Benedetto e la PicenoAmbiente».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati