di Bruno Ferretti
L’Ascoli e la Coppa Italia, una storia infinita con alcuni giorni di vera gloria, e altri di delusioni cocenti. Se l’Ascoli domenica 18 agosto riuscirà a superare il Trapani, dopo la lunga sosta affronterà il Genoa allo stadio di “Marassi” mercoledì 4 dicembre, sempre in gara unica. Stesso obiettivo aveva tre anni fa – agosto 2016 – ma non ci riuscì perché al “Del Duca” si impose il Lecce ai rigori (6-7). La partita si era chiusa in parità (2-2) con doppia rimonta finale dei bianconeri con reti di Gatto e Mengoni. A Genova andò il Lecce.
Ilario Castagner
In Coppa Italia i migliori risultati dell’Ascoli risalgono agli anni Ottanta, quando raggiunse per due volte consecutive i quarti di finale. Nel 1987-1988 la formula della Coppa era a gironi. L’Ascoli di Ilario Castagner chiuse il proprio al primo posto con 9 punti insieme all’Inter, poi agli ottavi eliminò il Milan vincendo l’andata a San Siro (0-1, gol di Destro) e ai rigori nel ritorno al “Del Duca” (4-3). Ma ai quarti dovette arrendersi alla Sampdoria di Vialli e Mancini (4-2 a Genova nell’andata e 1-1 al “Del Duca” nel ritorno). Nella successiva stagione 1988-1989 l’Ascoli fece fuori la Juventus a Torino (0-2, autorete di Zavarov e gol di Benetti) primeggiando nel girone che comprendeva anche Como e Brescia. L’allenatore era ancora Castagner che però successivamente fu esonerato e sostituito da Eugenio Bersellini. Con quest’ultimo in panchina l’Ascoli fu poi eliminato dal Napoli di Maradona per un solo gol di differenza: sconfitta 3-0 al “San Paolo” (reti di Corradini, Neri e Careca) e vittoria 3-1 al “Del Duca” con doppietta di Giordano in veste di ex e gol di Gori (Carnevale per i partenopei).
Eugenio Bersellini
Sempre negli anni Ottanta, i bianconeri avevano raggiunto due volte gli ottavi di finale. Nel 1982-1983 quando vennero eliminati dal Verona (5-0 al “Bentegodi” e 0-0 al “Del Duca”) e nel 1983-1984 quando vennero eliminati dalla Sampdoria (1-0 a Genova e 2-2 ad Ascoli). Nel 1989-1990, invece, l’Ascoli superò il girone andando a disputare le qualificazioni alle semifinali dove venne eliminato di un niente perdendo 3-0 con la Roma all’Olimpico e dopo il doppio confronto con l’Inter: 2-1 il risultato sia a San Siro che al “Del Duca”.
In tempi più recenti, stagione 2007-2008, l’Ascoli guidato da Ivo Iaconi eliminò, una dietro l’altra, Avellino, Genoa e Atalanta ma agli ottavi dovette cedere il passo alla Fiorentina: 1-1 al “Del Duca” (reti di Kroldrup e Guberti) e 2-0 per i viola a Firenze nel ritorno (doppietta di Pazzini). Vedremo come andrà stavolta, e dove riuscirà ad arrivare l’Ascoli di Zanetti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati