Quantcast
facebook rss

Gioielliere denunciato,
esponeva in vetrina
e vendeva articoli contraffatti

SAN BENEDETTO - Operazione Jewelery. Nel mirino della Guardia di Finanza un'attività nel centro della città. Il titolare deve risondere anche di ricettazione. Gli uomini delle Fiamme Gialle avevano fotografato i preziosi e consultato degli esperti, poi è scattato il blitz. Nel negozio lavorava anche una persona in nero
...

I finti gioielli sequestrati dalla Guardia di Finanza

Articoli di gioielleria contraffatti esposti in vetrina e spacciati per veri. Era il sistema adottato da un commerciante del centro di San Benedetto il quale è stato scoperto e denunciato dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Ascoli che ha così chiuso l’Operazione “Jewelery”. Era lo stratagemma usato dall’imprenditore per rimpinguare i propri guadagni. Ma non poteva sapere che i finanzieri della Compagnia di San Benedetto nel frattempo fotografavano quei gioielli in bella vista, analizzando poi le immagini e i vari particolari con il supporto di esperti. Ai quali non c’è voluto molto per capire che non si trattava di pezzi “veri”.

E’ quindi scattato il sequestro penale di decine di finti prestigiosi articoli e, di conseguenza, anche la denuncia del titolare del negozio il quale ora deve rispondere alla Procura della Repubblica di Ascoli dei reati di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” e “ricettazione”. Non solo, ma gli sono anche state rilevate e contestate violazioni di carattere fiscale commesse nell’ultimo triennio e quantificate in 11.000 euro, Inoltre l’uomo è stato sanzionato anche per aspetti previdenziali e assistenziali visto che nel negozio lavora anche un’altra persona, risultata impiegata “in nero”.

Nella lotta contro la contraffazione, solo in questi primi otto mesi del 2019 la Guardia di Finanza di Ascoli ha sequestrato 137.303 articoli per un valore commerciale di circa 2 milioni di euro. Nella maggior parte dei casi si tratta di accessori di abbigliamento (104.964 articoli per un valore di 1,8 milioni) e di giocattoli (32.320 articoli, 190.000 euro).

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X