Pronti al decollo:
allacciate le cinture
di sicurezza

SERIE B - Ad aprire la stagione 2019-2020, venerdì 24 agosto, la notturna Pisa-Benevento: una delle quattro neopromosse contro una big. Subito il solito "spezzatino" con dieci partite in sei tranche
...

di Andrea Ferretti

Con dieci partite anzichè nove come lo scorso anno e, per fortuna, senza il turno di riposo, riparte la Serie B. Questione di ore e amichevoli e Coppa Italia diventeranno un ricordo, così come i facili gol d’estate. Gioie e dolori sono pronti a materializzarsi per 38 interminabili giornate. Otto le novità rispetto all’ultimo torneo: le retrocesse dalla A Chievo, Empoli e Frosinone e le promosse dalla C Entella, Pordenone, Juve Stabia e Trapani. Proprio con quest’ultima se la vedrà il nuovo Ascoli di Zanetti. I siciliani sono stati gli ultimi avversari di Coppa Italia e saranno i primi di campionato per Ardemagni & C. Si comincia venerdì 23 agosto con la notturna che vede di fronte una delle quattro neopromosse dalla C (Pisa) e una delle big (Benevento). E’ subito “spezzatino” con dieci gare in sei tranche: una venerdì sera, due sabato pomeriggio, quattro sabato sotto i riflettori, una domenica pomeriggio, una domenica sera e l’ultima lunedì sera.

Nel corso dell’estate si sono sprecate le “griglie” e le “fasce” in cui ognuno, dalle favorite alle outsider, ha inserito le venti contendenti. D’ora in poi i verdetti non saranno più quelli dei bar e dei ritrovi dei tifosi, ma solamente quelli del campo. Al termine della regular season, in Serie A saranno promosse le prime due, più la vincente dei playoff che saranno disputati dalle squadre classificate dal 3° all’8° posto, ma se i punti di distacco tra la terza e la quarta saranno 15 (o più di 15) anche la terza verrà direttamente promossa. Retrocederanno in Serie C le ultime tre, più la perdente del doppio spareggio playout disputato tra la quartultima e la quintultima. Ma se il distacco tra le due squadre sarà di 5 punti (o più di 5) anche la quartultima retrocederà direttamente. Buona B a tutte.

Venerdì 23 agosto ore 21: Pisa-Benevento

Sabato 24 agosto ore 18: Crotone-Cosenza, Salernitana-Pescara

Sabato 24 agosto ore 21: Ascoli-Trapani, Cittadella-Spezia, Venezia-Cremonese, Entella-Livorno

Domenica 25 agosto ore 18: Empoli-Juve Stabia

Domenica 25 agosto ore 21: Perugia-Chievo

Lunedì 26 agosto ore 21: Pordenone-Frosinone


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X