Poteva finire con una strage di animali se non fossero arrivati in tempo i Vigili del fuoco di Ascoli che hanno messo in salvo circa duecento mucche che si trovavano all’interno di un capannone avvolto dalle fiamme. E’ accaduto nel pomeriggio a Villa Cese di Castel di Lama dove l’allarme dei titolari dell’azienda agricola è stato immediato. Sul posto sono giunti in pochi minuti dodici vigili del fuoco dalla caserma di Ascoli a bordo di quattro autobotti, un’autopompa e una campagnola idrica.
Un intervento davvero in forze, ma indispensabile per avere ragione delle fiamme che si sono svuiluppate con enorme violenza a causa della presenza di numerose rotoballe. Tutte le mucche stanno bene e sono state portate in salvo in una zona sicura, con l’aiuto dei titolari dell’azienda e degli operai. Poi i pompieri hanno attaccato l’incendio che al momento è sotto controllo.
Siccome si tratta di rotoballe, l’eventualità di una ripresa è assai probabile. Per questo anche la squadra “notturna” proseguirà nell’opera di monitoraggio, se occorre anche fino a domani mattina, cioè fino a che non saranno ripristinate del tutto le misure di sicurezza. L’intervento dei Vigili del fuoco è stato fondamentale anche per evitare che le fiamme potessero causare danni irreparabili all’intero capannone.
Le mucche portate in salvo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati