Coppa Marche
di Prima e Seconda Categoria:
scatta il countdown

CALCIO DILETTANTI - Oltre a quelle di Eccellenza e Promozione, anche le squadre picene di Prima Categoria e Seconda Categoria esordiranno nel weekend. Al via la prima fase con raggruppamenti in mini gironi da tre
...

di Salvatore Mastropietro

E’ arrivato il momento nel calcio dilettanti piceno del primo impegno stagionale. Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria saranno, infatti, impegnate nel weekend nella prima fase di Coppa Italia e Coppa Marche. Si tratta di una competizione spesso considerata d’intralcio da molti allenatori, ma che in pieno precampionato può fornire le prime interessanti indicazioni in vista dell’inizio ufficiale del campionato, fissato per tutti il 14 e 15 settembre.

L’Offida in occasione dell’ultima partita della passata stagione ad Amandola

Per quanto riguarda la Prima Categoria, il torneo è basato su una serie di mini gironi da 3 squadre ciascuno. Le vincitrici di ciascun raggruppamento si qualificheranno alla fase successiva, che prenderà il via presumibilmente nel mese di ottobre. La prima giornata, come detto, si disputerà sabato 31 agosto. Il Montalto, di ritorno in Prima Categoria dopo l’esperienza in Promozione, se la vedrà con Amandola e Piane di Montegiorgio. I giallorossi entreranno in scena, però, una settimana dopo. Riposo anche per l‘Offida, a lavoro agli ordini del nuovo mister Minopoli. I rossoazzurri sono stati inseriti nel girone con Castignano e Cossinea, pronti a sfidarsi in casa dei biancorossi. Interessante sfida nella Vallata tra il Villa Sant’Antonio di Settembri e la Real Virtus Pagliare di Silvestri. I lamensi, dopo un ottimo campionato, puntano a ripetersi, magari puntando a quei playoff sfumati solo all’ultima giornata. Obiettivo simile anche per i pagliarani, rinnovati dopo alcuni addii a cui hanno fatto seguito interessanti innesti. Nel girone è presente anche la matricola Lama United, partita con grande entusiasmo e voglia di stupire. L’ultimo raggruppamento, quello più “costiero”, vedrà sfidarsi Mariner, Centobuchi e Cuprense. Riposano nel primo turno i ragazzi di Amadio, confermato dopo aver guidato la squadra nella seconda parte della scorsa stagione. Siederà ancora sulla panchina della Cuprense Francesco Carbone, che quest’anno potrà contare su una rosa interessante grazie anche all’inserimento dell’attaccante Matricardi e del centrocampista Zahraoui, reduce dall’esperienza all’Atletico Azzurra Colli. A Cupra Marittima è atteso il Centobuchi, che dopo una soffertissima salvezza punta ad un campionato decisamente più tranquillo. Non figura nell’organico della competizione la Santa Maria Truentina, che disputerà il proprio primo campionato di Prima Categoria.

Modalità simili anche per la Coppa Marche di Seconda Categoria. C’è in programma uno scontro andata e ritorno tra Comunanza e Atletico Porchia, ma per il resto anche qui è stata scelta la formula dei triangolari. Per quanto riguarda le picene del girone G, se la vedranno tra di loro Real Cuprense, Avis Ripatransone e Valtesino, con quest’ultima che riposerà nella prima giornata. Il Gmd Grottammare sfiderà sul campo di casa l’Acquaviva, in un raggruppamento nel quale è inserita anche l’Agraria. Le matricole del girone H, Vis Stella e Monteprandone, saranno avversarie una di fronte all’altra nella giornata di sabato, in attesa di giocare contro l’Olimpia Spinetoli. L’Audax Pagliare parte con grandi ambizioni contro il Maltignano. Infine ci sono le squadre ascolane, quest’anno ben cinque nel campionato di Seconda Categoria. La Jrvs Ascoli, dopo una doppia retrocessione, è pronta a rilanciarsi. Il primo avversario sarà la Pro Calcio, il secondo gli Orsini Monticelli. Il Piazza Immacolata esordirà al “Tonino Camaioni” di Monterocco contro il Piceno United, mentre nella giornata successiva entrerà in scena l’Acquasanta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X