Salernitana, Entella
e Perugia a punteggio pieno

SERIE B - Seconda giornata di andata. Dopo un sabato all'insegna del segno "2", vince in trasferta anche la Juve Stabia a Pisa, poi il Pescara smorza le illusioni del Pordenone e infine, sotto i riflettori, arriva la beffa dell'Ascoli che si fa rimontare e superare nel finale dal Frosinone. Con tre gol, Iemmello del Perugia già capocannoniere
...

di Andrea Ferretti

Cinque vittorie esterne su sei. E’ l’esito delle gare del sabato, a testimonianza che il fattore campo non esiste più e che la Serie B è un campionato più equilibrato e imprevedibile che mai. A proseguire su questa rotta anche il Pisa che ha fatto suo lo scontro diretto della domanica tra neopromosse, a Castellammare di Stabia, vincendo con i gol, uno per tempo, di Gucher e Marconi. A far pesare la “legge del campo amico” ci ha pensato invece il Pescara che all’Adriatico ha liquidato il Pordenone spegnando l’illusione di chi all’esordio aveve battuto il Frosinone. Per gli abruzzesi in gol il sempre valido Galano (doppietta, uno su rigore), Tumminiello e Palmiero. Per gli ospiti l’effiumero vantaggio di Gavazzi e Lucas Chiaretti dal dischetto. Infine l’Ascoli, che si è illuso a Frosinone con Troiano ed ha ceduto poi nel finale subendo le reti di Dionisi su rigore e Paganini. Nelle sfide del sabato, il Benevento manda al tappeto un Cittadella irriconoscibile con i gol di Coda, Maggio, Insigne e l’autogol di Ghiringhelli. Di Diaw il gol della bandiera. Tutte col segno “2” le altre sfide. A deciderle la doppietta di Nkwankwo (Crotone) a La Spezia (F. Ricci), e i gol di Firenze (Salernitana) a Cosenza, Schenetti (Entella) a Cremona, Iemmello (Perugia) a Livorno e Bocalon (Venezia) a Trapani. Nell’anticipo di venerdì, era stato botta e risposta tra Chievo e Empoli: a Dezi (Empoli) risponde Dordevic (Chievo). Tre le squadre a punteggio pieno: Salernitana, Entella e Perugia.

SECONDA GIORNATA DI ANDATA

Venerdì 30 agosto ore 21: Chievo-Empoli 1-1

Sabato 31 agosto ore 18: Benevento-Cittadella 4-1, Spezia-Crotone 1-2

Sabato 31 agosto ore 21: Cosenza-Salernitana 0-1, Cremonese-Entella 0-1, Livorno-Perugia 0-1, Trapani-Venezia 0-1

Domenica 1 settembre ore 18: Juve Stabia-Pisa 0-2, Pescara-Pordenone 4-2

Domenica 1 settembre ore 21: Frosinone-Ascoli 2-1

CLASSIFICA: Salernitana, Entella e Perugia 6 punti; Empoli, Pisa, Benevento e Crotone 4 punti; Ascoli, Frosinone, Pescara, Spezia, Cremonese, Venezia e Pordenone 3 punti; Chievo e Cosenza 1 punto; Trapani, Cittadella, Livorno e Juve Stabia 0 punti.

MARCATORI: 3 reti Iemmello (Perugia); 2 reti Nwankwo (Cosenza), Galano (Pescara), Pobega (Pordenone), Jallow (Salernitana) e F. Ricci (Spezia); 1 rete Scamacca, Troiano e Da Cruz (Ascoli), Coda, Maggio e Insigne (Benevento), Dordevic e Meggiorini (Chievo), Diaw (Cittadella), Mogos e Castagnetti (Cremonese); Dezi, Bandinelli e La Gumina (Empoli), Dionisi e Paganini (Frosinone), Schenetti e Mancosu (Entella), Cissè (Juve Stabia); Tumminiello, Palmiero e Campagnaro (Pescara); Gavazzi, Lucas Chiaretti e Barison (Pordenone), Gucher e Marconi (Pisa), Firenze e Giannetti (Salernitana); Galabinov, F. Ricci e Mora (Spezia), Ferretti (Trapani), Bocalon e Modolo (Venezia).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X