di Lino Manni
Si ricomincia. Partono sabato 14 settembre tutti campionati dilettanti di calcio, dall’Eccellenza alla Seconda Categoria. Pronte le compagini ascolane che, dopo la retrocessione del Monticelli, rappresentano la città delle cento torri a partire dal campionato di Promozione. Sono infatti due le squadre di Ascoli inserite nel girone B della Promozione: l’Atletico Ascoli e il Monticelli. Entrambe ricominciano in casa. L’Atletico Ascoli di mister Filippini ospita al Picchio Village il Loreto. Il Monticelli di Fusco riceve al Monterocco la Palmense. L’Atletico Ascoli giocherà le partite casalinghe sempre di sabato e sempre alle ore 15 al Picchio Village. Il Monticelli, sempre di sabato, ma alle 14,30 al “Tonino Camaioni” di Monterocco. Anche le altre squadre di Promozione (girone da 16) giocano di sabato eccezion fatta per Civitanovese e Maceratese che in casa giocano di domenica alle ore 15.
Fusco, allenatore del Monticelli (Promozione)
Non ci sono squadre di Ascoli città in Prima Categoria mentre nel girone H della Seconda Categoria sono ben cinque le ascolane “purosangue”: Piazza Immacolata, Jrvs Ascoli, Orsini, Piceno United e Pro Calcio. Sarà un girone all’insegna dei derby con tanta rivalità. Cominciano in casa Orsini che riceve l’Agraria, Picenum United opposto al Pagliare e la Pro Calcio, ripescata, che sfida la Vigor Folignano. In trasferta il Piazza Immacolata di mister Clerici a Comunanza e la Jrvs Ascoli di Paoletti a Spinetoli contro l’Olimpia. Un campionato (16 squadre in tutto) che si giocherà tutto il sabato con Jrvs Ascoli (campo Monterocco) e Orsini (velodromo Monticelli) che iniziano sempre alle 14,30 mentre il Piceno United (campo Monterocco) gioca sempre alle 16,45. Piazza Immacolata (campo San Marcello) e Pro Calcio Ascoli (campi Agostini).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati