di Salvatore Mastropietro
A meno di due settimane dall’inizio dei campionati, il Comitato Regionale della Figc ha reso noti calendari di tutti i gironi delle categorie regionale. Sapere quali squadre si affronteranno e in che ordine può essere utile per fare i primi calcoli in vista della nuova stagione, anche se – come ripetono sempre gli addetti ai lavori – «prima o poi bisogna incontrarle tutte».
Nico Stallone, allenatore del Porto d’Ascoli
ECCELLENZA – Si preannuncia aperta ed equilibrata, con due picene su tre – Porto d’Ascoli e Grottammare – che partiranno in trasferta, rispettivamente contro due avversari ostici e ambiziosi come Marina Calcio e Sassoferrato Genga. Il derby tra le due costiere andrà in scena, invece, all’ottava giornata (3 novembre), prima al “Ciarrocchi” e poi al “Pirani”. Per quanto riguarda l’Atletico Azzurra Colli, invece, l’esordio sarà in casa contro la matricola Vigor Senigallia, promossa dopo aver battuto nello spareggio regionale l’Atletico Ascoli. Alla seconda giornata gli uomini di Aloisi se la vedranno con quelli di Nico Stallone, già affrontati in Coppa Italia, mentre lo scontro con il Grottammare sarà prima del giro di boa (22 dicembre). Sarà un campionato di Eccellenza da tenere sott’occhio anche per il ritorno di una nobile decaduta come l’Ancona, oggi Anconitana. I dorici torneranno nel piceno sempre nel girone di ritorno: il 19 gennaio 2020 a Grottammare, il 2 febbraio a Porto d’Ascoli ed il 29 marzo al “Comunale” di Colli del Tronto. Palcoscenici neanche immaginati per i biancorossi, a distanza di quattro anni e mezzo dall’ultimo derby con l’Ascoli e a due da quello con la Sambenedettese.
L’Atletico Centobuchi
PROMOZIONE – Da sottolineare l’avvio dell’Atletico Centobuchi, che se la vedrà subito con le blasonate Civitanovese (in trasferta) e Maceratese (in casa). Un doppio impegno che metterà a dura prova gli uomini di Grillo, che contro gli stessi avversari raccolsero risultati soddisfacenti nella scorsa stagione. Inizierà con un match interessante anche il campionato dell’Atletico Ascoli, che riceverà al “Picchio Village” un avversario attrezzato come il Loreto di mister Moriconi. I bianconeri saranno poi attesi da una doppia trasferta sul campo della neopromossa Monterubbianese e del Montecosaro. Le sfide a Maceratese e Civitanovese, considerate da molti le avversarie più dirette per la squadra di Filippini, sono fissate rispettivamente per il 27 ottobre (settimo turno) e per il 17 novembre (decimo turno). Il derby con il Monticelli, già affrontato nella gara d’andata di Coppa Italia, andrà in scena alla sesta giornata (20 ottobre). Proprio la formazione di mister Fusco esordirà in casa contro la Palmense, che ha raggiunto la salvezza ai playout nella passata stagione.
Cori, allenatore del Santa Maria Truentina
PRIMA CATEGORIA – Per quanto riguarda il Girone D, subito impegni in casa le due matricole di Castel di Lama: Lama United-Monsampietro e Santa Maria Truentina-Rapagnano. Lo scontro diretto è, invece, fissato per la nona giornata (10 novembre). La terza lamense del raggruppamento, il Villa Sant’Antonio, inizierà il proprio campionato sul campo della Real Virtus Pagliare. Il Montalto, al ritorno in Prima, affronterà la Cossinea, mentre l’Offida ospiterà il Piane di Montegiorgio. Completano il quadro della prima giornata di campionato: Amandola-Mariner, Centobuchi-Castignano, Afc Fermo-Cuprense. Da sottolineare, già al terzo turno la sfida, spesso sentita, tra Offida e Castignano.
SECONDA CATEGORIA – Tra le picene del Girone G saranno subito di fronte Gmd Grottammare e Atletico Porchia. La Real Cuprense ospiterà il Mandolesi, mentre l’Avis Ripatransone il Borgo Mogliano. La Valtesino, invece, sarà di scena sul campo del Montefiore. Il Girone H presenta sfide tra squadre che ormai, per la vicinanza e per la longevità nel campionato, si conoscono: Comunanza-Piazza Immacolata, Pro Calcio-Vigor Folignano, Piceno United-Audax Pagliare, Orsini-Agraria. La Jrvs Ascoli, dopo la doppia retrocessione nelle ultime due stagioni, ripartirà in trasferta contro l’Olimpia Spinetoli, mentre la neopromossa Vis Stella farà visita al Torrione. Completano il quadro le altre due matricole Maltignano e Monteprandone, che ospiteranno rispettivamente Acquasanta e Acquaviva. Per il resto, sarà un derby quasi ad ogni giornata: già alla terza (28 settembre) è previsto quello di Spinetoli tra l’Olimpia e il Pagliare, mentre i primi tra le ascolane avranno luogo nel quarto turno (Jrvs-Orsini e Piazza Immacolata-Piceno United).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati