Salernitana-Benevento
match clou per il gran finale
della terza di andata

SERIE B - Allo stadio "Arechi" non è soltanto derby, tra due squadre che possono centrare la promozione diretta in A. Il turno si apre con Pordenone-Spezia, anticipo di venerdì alla "Dacia Arena" di Udine. Tre squadre a punteggio pieno. Iemmello del Perugia capocannoniere
...

di Andrea Ferretti

Un finale col botto. E’ quello annunciato dalla terza giornata di andata che il calendario ha voluto si chiudesse con un big match che, anche se sono stati finora giocati solo 180 minuti di campionato, non può essere definito altrimenti. Non si tratta solo di un derby, ma di una sfida che vede di fronte due squadre che possono centrare la promozione diretta in A. Match clou, dunque, allo stadio Arechi tra la Salernitana dell’ex CT Ventura e il Benevento di Pippo Inzaghi. I padroni di casa fanno parte del trio (il Perugia e la sorprendente Entella le altre due) che dopo due giornate si trova a punteggio pieno in vetta alla classifica. I giallorossi inseguono con 4 punti e con la possibilità, in caso di exploit, di compiere la prima importante operazione-sorpasso della stagione. Il terzo turno lo apre l’anticipo sotto del venerdì tra Pordenone e Spezia. Sotto i riflettori della “Dacia Arena” di Udine, due squadre partite a mille nei primo noovanta minuti di campionato, ma entrambe reduci, ora, da sconfitte assai cocenti. Dopo la sosta per le Nazionali, il consueto spezzatino della cadetteria (partite spalmate in sei tranche) prosegue con quattro partite domenica pomeriggio, tra cui Ascoli-Livorno e un interessantissimo Entella-Frosinone. Dopo il poker rifilato al Pordenone, il Pescara viaggia invece domenica a Cosenza, in contemporanea alla grande battaglia che si annuncia allo “Scida” tra Crotone e Empoli. La settimana si chiude con il Pisa che riceve la Cremonese. E quella nuova ricomincia con il posticipo da urlo.

TERZA GIORNATA DI ANDATA

Venerdì 13 settembre ore 21: Pordenone-Spezia

Sabato 14 settembre ore 15: Ascoli-Livorno, Cittadella-Trapani, Perugia-Juve Stabia, Entella-Frosinone

Sabato 14 settembre ore 18: Venezia-Chievo

Domenica 15 settembre ore 15: Cosenza-Pescara, Crotone-Empoli

Domenica 15 settembre ore 21: Pisa-Cremonese

Lunedì 16 settembre ore 21: Salernitana-Benevento

CLASSIFICA: Salernitana, Entella e Perugia 6 punti; Empoli, Pisa, Benevento e Crotone 4 punti; Ascoli, Frosinone, Pescara, Spezia, Cremonese, Venezia e Pordenone 3 punti; Chievo e Cosenza 1 punto; Trapani, Cittadella, Livorno e Juve Stabia 0 punti.

MARCATORI: 3 reti Iemmello (Perugia); 2 reti Nwankwo (Cosenza), Galano (Pescara), Pobega (Pordenone), Jallow (Salernitana) e F. Ricci (Spezia); 1 rete Scamacca, Troiano e Da Cruz (Ascoli), Coda, Maggio e Insigne (Benevento), Dordevic e Meggiorini (Chievo), Diaw (Cittadella), Mogos e Castagnetti (Cremonese); Dezi, Bandinelli e La Gumina (Empoli), Dionisi e Paganini (Frosinone), Schenetti e Mancosu (Entella), Cissè (Juve Stabia); Tumminiello, Palmiero e Campagnaro (Pescara); Gavazzi, Lucas Chiaretti e Barison (Pordenone), Gucher e Marconi (Pisa), Firenze e Giannetti (Salernitana); Galabinov, F. Ricci e Mora (Spezia), Ferretti (Trapani), Bocalon e Modolo (Venezia).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X