Caso “Riviera delle Palme”,
l’incontro tra Fedeli e il sindaco Piunti

SERIE C - Occasione per fare chiarezza sulla gestione dello stadio dopo che la Samb non ha risposto al bando del Comune. In campo diverse soluzioni, da escludere l'affidamento diretto. Seduta di rifinitura a porte chiuse per i rossoblù, Montero studia tutte le soluzioni tattiche da applicare contro l'Arzignano
...

di Benedetto Marinangeli

E’ la questione relativa al “Riviera delle Palme” a tenere banco in casa Samb. Giovedì 13 settembre, infatti, il club rossoblù non ha risposto al bando del Comune per la gestione dello stadio che è andato deserto. L’iter era partito a maggio poi, nei mesi successivi, l’amministrazione comunale aveva prima emesso una determina a contrattare ed infine, lo scorso 13 agosto, il bando vero e proprio che scadeva il 12 settembre.

Il manto erboso del “Riviera”

Nell’atto si prevedeva che la durata della concessione dello stadio era fissata in 5 anni, rinnovabili per un altro lustro col valore economico stimato intorno ai 219.000 euro. Il Comune avrebbe dato un contributo di 50.000 euro chiedendone indietro 20.000, a titolo di canone concessorio. La mancata risposta della Samb potrebbe anche intendersi come una mossa tattica da parte del patron Franco Fedeli per cercare di ottenere delle migliori condizioni sotto il profilo economico.
Ma il bando andato deserto apre una serie di problemi. La gestione dell’impianto torna al Comune che è proprietario della struttura che però difficilmente si accollerà tutti i costi di gestione del “Riviera”. Problematica anche la strada dell’affidamento diretto soprattutto dopo l’esposto alla Corte dei Conti da parte del consigliere comunale Bruno Gabrielli.

Il patron Fedeli e mister Montero

Non è da escludere anche il pagamento di un affitto giornaliero dell’impianto da parte della società per l’utilizzo dell’impianto nelle domeniche di campionato. Insomma una situazione un po’ ingarbugliata che potrebbe trovare una soluzione già domani quando Fedeli si incontrerà con il sindaco Pasqualino Piunti. L’occasione per fare chiarezza su tutto.
Squadra. Domani mattina classica seduta di rifinitura, rigorosamente a porte chiuse, nel corso della quale Paolo Montero scioglierà gli ultimi dubbi (e sono tanti) sulla formazione da opporre all’ Arzignano.
Tifosi. Sono 1.750 gli abbonamenti finora sottoscritti e domani sarà l’ultimo giorno per potersi fidelizzare al club del Riviera delle Palme. Per la gara di domenica contro l’Arzignano (fischio d’inizio ore 15) i cancelli del “Riviera delle Palme” saranno aperti sin dalle 13,30. Si invitano i tifosi a recarsi allo stadio muniti di documento d’identità.
Viale dello Sport sarà percorribile liberamente e che per le auto dei tifosi locali sarà utilizzabile il parcheggio Nord, dove ci sarà anche un’area appositamente allestita per cicli e motocicli negli ex campetti da calcetto situati dietro la Curva Nord. Non sarà utilizzabile, invece, quello antistante il palazzetto dello Sport e non sarà consentito il parcheggio lungo tutto viale dello Sport.
Il botteghino di Curva Nord aprirà il giorno della gara dalle 11 fino al termine del primo tempo. Per l’acquisto del biglietto è necessario un documento d’identità dato che, a seguito della nuova normativa europea sulla privacy, non è più possibile tenere in archivio dati sensibili. Il giorno della gara il botteghino ospiti resterà chiuso.
Qui Arzignano. I veneti arrivano a San Benedetto con il chiaro intento di portare a casa un risultato positivo. Ben tre arrivi in settimana con l’attaccante rivierasco Gianmarco Piccioni su tutti. Il club è nato nel 2011 dopo la fusione tra Garcia Moreno Arzignano e Chiampo, da qui la denominazione Arzignano Valchiampo. I giallocelesti approdano in serie C per la prima volta anche se in passato l’Arzignano ha militato per tre volte in terza serie. Non si registrano precedenti con la Samb.
Presidente del club è Lino Chilese mentre la squadra è diretta  da mister Alberto Colombo. I veneti disputano le gara interne al “Menti” di Vicenza in considerazione del fatto che per quest’anno lo stadio comunale Dal Molin non rispetta le direttive della Lega Pro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X