di Giorgio Tabani
La visita di Giuseppe Conte
Nessuna delega alla Ricostruzione. A confermarlo, in occasione dei vari incontri avuti sia sul versante laziale che su quello marchigiano del cratere, è lo stesso presidente del Consiglio Giuseppe Conte che si trovava alla sua prima uscita da leader del nuovo Governo formato da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. «Abbiamo un sottosegretario agli Investimenti, se poi sarà necessario una delega specifica alla Ricostruzione delle aree terremotate ci penseremo. Per ora no, ci sono io a seguire da vicino la questione».
Mario Turco
Il riferimento è a Marco Turco, neo-sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con la pesante delega alla Programmazione Economica e agli Investimenti. Professore di Economia Aziendale all’Unisalento, è dottore commercialista e revisore dei conti. Alle elezioni politiche del 2018 è stato eletto al Senato nelle liste del Movimento 5 Stelle nel collegio di Taranto. Membro della commissione Finanze e della commissione di Vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti, fino all’aprile 2019 è stato nella commissione Bilancio. Secondo alcune indiscrezioni, la sua presenza nel Governo sarebbe stata voluta da Conte in persona «nonostante le perplessità del Movimento, che non ha mai capito come sia andata la storia della masseria comprata all’asta dal senatore».
Vito Crimi
Fino ad oggi la delega era detenuta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Vito Crimi insieme alla delega sull’Editoria. Assistente giudiziario alla Corte d’Appello di Brescia. Alle elezioni del 2013 viene eletto al Senato della Repubblica dove, per tre mesi, diviene capogruppo del Movimento 5 Stelle. Viene rieletto senatore nel 2018. Oggi è viceministro dell’Interno.
All’attacco il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, entrambi di Fratelli d’Italia. «Ho avuto conferma – ha dichiarato Marsilio che è vicecommissario nel cratere 20016-2017 – direttamente da Crimi che non conserverà la delega alla Ricostruzione, e che neanche lui sa chi se ne occuperà. Chiedo al presidente del Consiglio di individuare subito un nuovo responsabile perché le Regioni, le Province, i Comuni, i cittadini hanno bisogno di un interlocutore univoco. E voglio sperare che si tratti di una persona competente e già informata dei fatti, perché portare a spasso per mesi un altro sottosegretario, che deve imparare da capo, è una perdita di tempo che non ci possiamo permettere». Il sindaco dell’Aquila ha aggiunto: «Dirò anche questo al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che lunedì sarà all’Aquila in occasione dell’avvio dell’anno scolastico».
Ricostruzione, il premier Conte dice no a nuove proroghe L’appello dei sindaci: «Muoversi subito»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati