L’inaugurazione del centro per l’infanzia di Paggese
Un piccolo grande segno di rinascita post sisma. Un centro per l’infanzia, il primo a vedere la luce dell’Acquasantano, aperto tutti i giorni e pronto ad ospitare dieci bambini della fascia di età compresa tra 0 e 3 anni. E’ stato inaugurato nella frazione Paggese, dove è già presente la ludoteca donata lo scorso anno dal Soroptimist, con la gestione affidata al personale specializzato della cooperativa “Laboratorio della speranza”, che con un progetto ha partecipato al finanziamento dell’opera insieme a Comitato Sisma Centro Italia, Diocesi e Comune.
«E’ la prima del genere, confermo, nel nostro territorio, e ne sono orgoglioso come lo è tutta l’Amministrazione -conferma il sindaco Sante Stangoni-. Ho sempre sostenuto che per ripartire c’è bisogno della presenza di bambini e famiglie, altrimenti non abbiamo futuro. La presenza del centro per l’infanzia va proprio in questa direzione, rappresenta un servizio un più che offriamo alla collettività».
Al taglio del nastro, lunedì mattina, anche la vicepresidente della Regione Anna Casini, il presidente del Bim Luigi Contisciani e l’assessore Elisa Ionni ed il consigliere Never Allevi.
Lu. Ca.
Il sindaco Stangoni e la vicepresidente della Regione Casini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati