Padova primo in classifica da solo dopo la vittoria di Pesaro, grazie al pareggio della Reggiana che non va oltre il nulla di fatto a Fano. Dopo cinque giornate sono dunque due marchigiane a decidere le sorti della vetta della graduatoria del girone B della Serie C. In vetta si può già parlare di prima mini fuga, col Padova capolista solitario con due punti di vantaggio sul terzetto Reggiana-Vicenza-Carpi che, a loro volta, hanno ben tre lunghezze più delle inseguitrici. L’atteso derby di Fermo finisce con la divisione della posta e con i gol di Liguori (Fermana) e Cernigoi (Samb). Il Vicenza strapazza il Gubbio a domicilio con Guerra, Giacomelli e Zonta, mentre sa di clamoroso il passo falso (non è il primo) della Triestina sul terreno della Virtus Verona: i due rigori segnati da “el diablo” Granoche diventano inutili davanti al tris calato da Marcandella, Magrassi e Odogwu. Di Ronaldo (no Cristiano) e Bunino i gol con cui il Padova affossa la Vis Pesaro al “Benelli”. Un successo esterno e due pareggi è stato invece il resoconto del sabato quando una rete di Ierardi ha steso l’Arzignano sul proprio terreno, mentre i gol di Vano (si conferma capocannoniere) e Maurizi del Carpi hanno messo ko il Rimini passato in vantaggio con Silvestro. Zecca (Cesena) e il solito Paponi (Piacenza) hanno firmato il pareggio del “Manuzzi”. Rossetti (Modena) e Maiorino (Feralpi Salò) quello del “Braglia”. Per il Ravenna ancora in gol Giovinco: l’Imolese è tornata a casa a mani vuote. Serie C di nuovo in campo mercoledì 25 settembre per il turno infrasettimanale.
QUINTA GIORNATA DI ANDATA
Sabato 21 settembre ore 15: Arzignano-Alto Adige 0-1
Sabato 21 settembre ore 17,30: Carpi-Rimini 2-1
Sabato 21 settembre ore 18,30: Ravenna-Imolese 1-0
Sabato 21 settembre ore 20,45: Cesena-Piacenza 1-1, Modena-Feralpi Salò 1-1
Domenica 22 settembre ore 15: Fermana-Samb 1-1, Gubbio-Vicenza 0-3, Virtus Verona-Triestina 3-2, Vis Pesaro-Padova 0-2
Domenica 22 settembre ore 17,30: Fano-Reggiana 0-0
CLASSIFICA: Padova 13 punti; Reggiana, Vicenza e Carpi 11; Samb, Piacenza e Feralpi Salò 8; Ravenna, Cesena, Fermana e Alto Adige 7, Vis Pesaro 6, Rimini e Modena 5, Virtus Verona e Triestina 4; Fano, Gubbio e Arzignano 3, Imolese 2
MARCATORI
5 gol: Vano (Carpi)
4 gol: Giovinco (Ravenna), Granoche (Triestina)
3 gol: Morosini (Alto Adige), Santini (Padova), Paponi (Piacenza), Scappini e Varone (Reggiana), Cernigoi (Samb), Odogwu (Virtus Verona)
2 gol: Maurizi (Carpi); Zecca, Butic e Borello (Cesena), Barbuti (Fano), Maiorino e Scarsella (Feralpi Salò), Sbaffo e Cesaretti (Gubbio), Rossetti (Modena); Bunino, Castiglia e Germano (Padova), Pergreffi (Piacenza), Marchi e Lunetta (Reggiana), Giorico (Triestina), Magrassi (Virtus Verona), Giacomelli e Marotta (Vicenza)
1 gol: Maldonado, Ierardi e Cais (Arzignano), Rover e Mazzocchi (Alto Adige), Carletti e Jelenic (Carpi), Sarao (Cesena), Gatti e Parlati (Fano); Caracciolo, Mauri e Giani (Feralpi Salò); Liguori, Cognigni, Mantini, Petrucci e Bacio Terracino (Fermana), Hraiech e Rafael Munoz (Gubbio); Checchi, Latte Lath e Vuthaj (Imolese), Boscolo Papo (Modena), Andelkovic e Ronaldo (Padova), Sylla (Piacenza), D’Eramo e Nocciolini (Ravenna); Silvestro, Gerardi, Scappi, Ferrani, Palma e Zamparo (Rimini), Staiti (Reggiana); Di Massimo, Frediani e Orlando (Samb), Odogwu (Vecomp Verona); Pontisso, Saraniti, Arma, Guerra e Zonta (Vicenza), Voltan (Vis Pesaro), Formiconi e Soleri (Triestina), Marcandella (Virtus Verona), Grandolfo e Voltan (Vis Pesaro)
PROSSIMO TURNO
Mercoledì 25 settembre ore 18,30: Feralpi Salò-Fano, Vicenza-Vis Pesaro, Rimini-Gubbio, Samb-Modena, Alto Adige-Fermana
Mercoledì 25 settembre ore 20,45: Imolese-Virtus Verona, Padova-Cesena, Piacenza-Ravenna, Reggiana-Carpi, Triestina-Arzignano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati