Ascoli Xtreme Trail,
torna la corsa in quota
Dalle cento torri
alla Montagna dei Fiori

SECONDA EDIZIONE per l'impegnativa gara podistica. Il 3 novembre spazio a tre tracciati con partenza dal Forte Malatesta. Il più impegnativo è il "Croce Trail" con arrivo a 1.800 metri dopo un percorso di 44 chilometri. Poi "Eremo Trail" (13 km) e "Caciare Trail" (28 km)
...

A esattamente un anno di distanza, dopo una prima edizione disturbata dalle bizze del meteo, torna l’Ascoli Xtreme Trail, la super corsa che lungo 44 chilometri condurrà dal centro delle cento torri ai panorami della Montagna dei Fiori a quota 1.800 metri, tra boschi, sterrati e mulattiere.

Prateria d’alta quota sul Monte Girella. Sullo sfondo il Monte Foltrone

“Il trail delle meraviglie”, organizzato da Avis Ascoli Marathon e Flipper Triathlon, si terrà il prossimo 3 novembre con partenza dal Forte Malatesta alle 6,30; inutile sottolineare, infatti, come si tratti di gara destinata a runners esperti, che consta di un dislivello totale di 2.300 metri con difficoltà E e di alcuni brevi tratti del percorso che vantano difficoltà EE (escursionisti esperti). Per verificare al meglio tutte le caratteristiche del tracciato “Croce Trail“, caratterizzato da panorami mozzafiato (dall’Eremo di San Marco al lago della Girella fino alle caciare di Colle San Giacomo, alla visuale panoramica su tutta la Valle del Tronto, e poi Laga, Sibillini), e il materiale obbligatorio per affrontare la gara, occorre collegarsi al sito ufficiale della manifestazione.
Non finisce qui, però, perchè saranno attivi altri due tracciati più abbordabili (si fa per dire…): “Eremo Trail” di 13 chilometri e “Caciare Trail” di 28 chilometri, che partiranno intorno alle 8,30. Anche qui, inevitabilmente, si sale a passo di corsa.

Lu. Ca. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X