di Andrea Ferretti
Ascoli capolista dopo cinque giornate. Capolista solitaria sicuramente per ventiquattr’ore, poi si vedrà. Dopo il quinto turno l’unica squadra che può acciuffare i bianconeri in vetta alla classifica è la Salernitana che però deve battere il Chievo nel positicipo del mercoledì. L’Ascoli intanto ne fa tre (Ninkovic su rigore, Da Cruz, Ardemagni) allo Spezia e si porta al comando con tre inseguitrici a una sola lunghezza: Benevento, Empoli e Perugia. Il Benevento con Kragl annulla il vantaggio del Pordenone (Camporese). L’Empoli fa suo il derby a Pisa grazie all’ex Ascoli Frattesi che segna al 95°, in un finale al cardiopalma. Dopo il botta e risposta di Mancuso e Marconi, negli ultimi secondi segna di nuovo Mancuso, pareggia di nuovo Marconi, poi decide Frattesi. Il Perugia supera in rimonta un Frosinone in crisi profonda con una doppietta di Iemmello e gol di Kouan che rendono inutile il vantaggio di Paganini. Il Pescara issa bandiera bianca a Cittadella: veneti avanti con Vita, pareggio di Pepin, gol decisivo di Diaw. Un punto e tanto rammarico per il Livorno che stava per portarsi via i tre punti da Cosenza con il gol di Marsura, ma viene acciuffato al 94° da Pierini. Vittoria all’inglese del Crotone sulla Juve Stabia: anche qui decisivo il recupero finale con i centri di Ahmed Benali e Mustacchio. Il risultato a sorpresa è senza dubbio il successo del Venezia (Capello e Bocalon) sul campo della ex capolista Entella. Per chiudere il turno, oltre a Salernitana-Chievo manca anche Trapani-Cremonese. Si allunga intanto la classifica dei bomber con Marconi (Pisa) che sale a 7, Iemmello (Perugia) a 6 grazie a due rigori. Poi c’è Da Cruz dell’Ascoli.
QUINTA GIORNATA DI ANDATA
Martedì 24 settembre ore 21: Ascoli-Spezia 3-0, Cittadella-Pescara 2-1, Cosenza-Livorno 1-1, Crotone-Juve Stabia 2-0, Perugia-Frosinone 3-1, Pisa-Empoli 2-3, Pordenone-Benevento 1-1, Entella-Venezia 0-2
Mercoledì 25 settembre ore 19: Trapani-Cremonese
Mercoledì 25 settembre ore 21: Salernitana-Chievo
CLASSIFICA: Ascoli 12 punti; Benevento, Empoli e Perugia 11, Entella 10, Salernitana 9, Pisa e Crotone 8; Pescara, Pordenone e Venezia 7, Cremonese e Cittadella 6, Chievo 5; Spezia, Livorno e Frosinone 4, Cosenza 2, Juve Stabia 1, Trapani 0
MARCATORI
7 gol: Marconi (Pisa)
6 gol: Iemmello (Perugia)
4 gol: Da Cruz (Ascoli)
3 gol: Diaw (Cittadella), Galano (Pescara)
2 gol: Ardemagni e Ninkovic (Ascoli), Dordevic (Chievo), Mogos (Cremonese), Nwankwo (Crotone), Mancuso e La Gumina (Empoli), Schenetti e Mancosu (Entella), Paganini (Frosinone), Cissè (Juve Stabia), Tumminello (Pescara), Barison e Pobega (Pordenone), Jallow (Salernitana), F. Ricci (Spezia), Capello e Bocalon (Venezia)
1 gol: Gerbo, Scamacca, Pucino, Chajia e Troiano (Ascoli); Armenteros, Kragl, Sau, Viola, Coda, Maggio e Insigne (Benevento); Segre, Dickmann, Giaccherini e Meggiorini (Chievo), Vita e Celar (Cittadella), Pierini e Sciaudone (Cosenza); Cereavolo, Palombi e Castagnetti (Cremonese); Ahmed Benali, Mustacchio e Zanellato (Crotone); Frattesi, Dezi e Bandinelli (Empoli), Capuano e Dionisi (Frosinone); Marsura, Agazzi e Marras (Livorno), Kouan e Buonaiuto (Perugia); Pepin, Memushaj, Palmiero e Campagnaro (Pescara); Verna, Masucci e Gucher (Pisa); Camporese, Strizzolo, Gavazzi, Lucas e Chiaretti (Pordenone); Kiyine, Firenze e Giannetti (Salernitana); Capradossi, Galabinov, M. Ricci e Mora (Spezia), Ferretti (Trapani), Modolo (Venezia)
PROSSIMO TURNO
Venerdì 27 settembre ore 21: Pescara-Crotone
Sabato 28 settembre ore 15: Frosinone-Cosenza, Juve Stabia-Cittadella, Venezia-Pisa
Sabato 28 settembre ore 18: Empoli-Perugia
Domenica 29 settembre ore 15: Benevento-Entella, Chievo-Pordenone, Spezia-Trapani
Domenica 29 settembre ore 21: Livorno-Salernitana
Lunedì 30 settembre ore 21: Cremonese-Ascoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati