Cinque giovani atleti dell’Handball Club Monteprandone indosseranno la maglia azzurra ai Giochi giovanili dell’Adriatico “Animus Youth Games”. Si tratta del portiere Lorenzo Capocasa, dei terzini Riccardo Simonetti e Marco Di Girolamo, del pivot Moreno Salladini e dell’ala Davide Evangelista. Con loro anche il coach Andrea Vultaggio che lavorerà al fianco del collega Nicolas Analla di Cingoli. E proprio la Polisportiva Cingoli sarà presente nella selezione azzurra con ben nove ragazzi: Filippo Di Caro, Riccardo Tobaldi, Davide Ciattaglia, Lorenzo Chiaraberta, Matteo Santamarianova, Lorenzo Pagliari, Lorenzo Rossetti, Matteo Gigli e Matteo Bordoni. Appuntamento ad Ancona da venerdì 27 a domenica 29 settembre per quello che viene considerato tra i primi tre eventi europei sportivi a livello giovanile. Sono attesi oltre 800 ragazzi di 15 e 16 anni, provenienti da 16 Paesi in rappresentanza non solo della pallamano, ma anche di altre discipline sportive: atletica leggera, beach volley, calcio, basket 3×3, pallanuoto, rugby, taekwondo e tennis. Quindici gli impianti sportivi che ospiteranno la tre giorni.
Il coach Andrea Vultaggio
Gli Youth Games sono nati nel 2014 da un’idea dell’assessore allo sport del Comune di Ancona, Andrea Guidotti, in collaborazione con l’assessore alle Relazioni internazionali e al Porto Ida Simonella. Sono poi stati replicati nel 2016 e ora la formula è stata potenziata grazie al progetto Animus che il Comune di Ancona ha candidato al bando europeo del programma “Erasmus+” per eventi sportivi ottenendo un budget di 500.000 euro che consente all’organizzazione di questa terza edizione di allargarla ai Paesi dell’area baltica e danubiana, servire pasti gratuiti ai giovani atleti nel villaggio allestito in piazza Cavour e ospitarli per la notte a bordo di una nave al porto. Sono coinvolti anche il Miur e 600 studenti di sette istituti scolastici di Ancona e provincia.
Venerdì 27 settembre sfilata inaugurale con 1.500 ragazzi dal Teatro delle Muse fino a piazza Cavour dove sono previsti uno spettacolo della Compagnia dei Folli di Ascoli e fuochi d’artificio. Nella pallamano gli azzurrini debutteranno sabato 28 settembre (ore 9) contro il Montenegro, poi alle 10,40 il match con la Slovenia e doppio impegno nel pomeriggio contro Romania (ore 15) e Serbia (ore 18). Domenica 29 settembre semifinali e finali al PalaVeneto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati