Capitan Rapisarda ha sbloccato il risultato (Foto Cicchini)
Colpo grosso della Samb che passa (1-3) a Cesena e rinforza le sue ambizioni. Per i tifosi rossoblù é un pomeriggio di grande gioia. Indimenticabile. La squadra di Montero scavalca il Sud Tirol, sconfitto a Salò, e con 18 punti aggancia il Vicenza al terzo posto. Il Padova capolista adesso é a 4 punti. Rapisarda, Angiulli e Miceli firmano la netta vittoria esterna. Vittoria sudata fino all’ultimo dei 6 minuti di recupero con il goleador Cernigoi in porta al posto di Santurro, espulso per doppio giallo.
La rete di Miceli ha messo in cassaforte la vittoria (Foto Cicchini)
La partita è subito vivace e giocata a ritmo intenso da entrambe le squadre. La prima conclusioni da fuori (4′) é della Samb con Angiulli: intercetta Agliardi. Dopo tre minuti la risposta dei romagnoli: tira Zecca, blocca Santurro. Poi é la Samb a rendersi pericolosa con uno spunto di Frediani (9′) non finalizzato da Di Massimo. Le due squadre giocano senza tatticismi. Continui i cambi di fronte. La Samb controlla senza grossi problemi la gara e al 24′ passa in vantaggio con un perfetto colpo di testa di Rapisarda su cross d’angolo. Sorpresa nella circostanza la difesa del Cesena. Passano 5 minuti e la squadra di Montero raddoppia ponendo una grossa ipoteca sulla vittoria. Angiulli (29′) calcia dal limite di sinistro sugli sviluppi di una azione offensiva di Gemignani e la deviazione di Valencia mette fuori causa Agliardi: 0-2 per la gioia dei mille tifosi rossoblù che gremiscono la Curva Ferrovia. Potrebbe addirittura arrivare il tris per la Samb quando Agliardi (39′) devia sul palo la conclusione di Volpicelli, ma sarebbe stato un gol inutile perché l’azione era viziata da un fuorigioco.
Santurro espulso per doppio giallo
L’ingresso di Zerbin al posto di Maddaloni scuote il Cesena che diventa subito più attivo e pungente, costringendo la San ad arretrare il proprio baricentro. Butic (4′) colpisce la traversa da pochi passi poi Zerbin impegna Santurro dal limite. Montero sostituisce Di Massimo con Gelonese, un cosiddetto cambio conservativo. Ma al 17′ il Cesena va a segno e riapre la partita. Il merito principale è di Zerbin che salta due avversari e serve un assist a Borello che la spinge dentro senza problemi.
Il Cesena prende coraggio e carica a testa bassa nel tentativo di riprendere il risultato, con il sostegno dei suoi tifosi. La Samb si chiude per difendere a denti stretti il prezioso vantaggio. Entra Orlando, esce Volpicelli. Ad un quarto dalla fine doppio cambio nel Cesena. Modesta inserisce Sarai e De Feudis al posto di Butic e Valencia. La battaglia continua. Ma nel momento forse migliore del Cesena arriva il terzo gol della Samb che gela i tifosi romagnoli e manda in visibilio quelli rossoblù. Precisa punizione-cross di Frediani in area per Miceli che colpisce di testa e batte Agliardi per la terza volta. L’orgoglio del Cesena (35′) sbatte sul palo: colpo di testa di Ciofi.
Mister Paolo Montero
A tre minuti dalla fine Montero manda in campo Biondi e Trillò al posto di Rocchi e Frediani. Biondi rinforza la difesa, Orlando diventa seconda punta e Trillò interno. Finale pirotecnico. Il portiere Santurro viene espulso nel secondo minuto di recupero per doppia ammonizione. I cambi sono finiti e in porta va Cernigoi. I rossoblù fanno buona guardia raddoppiando l’attenzione. Passano i 6 minuti di extratime e al tripli fischio dell’arbitro Colombo i rossoblù possono liberare tutta la loro gioia. Abbracci in campo e tripudio sugli spalti.
CESENA (3-4-3): Agliardi; Maddaloni (1′ st Zerbin), Ciofi, Sabato (24′ st Brunetti); Brignani, Valencia (30′ st De Feudis), Franco, Giraudo; Borello, Butic (30′ st Sarao), Zecca. A disposizione: Valeri, Rosaia, Pantaleoni, Stefanelli, Capellini, Marson. Allenatore: Modesto.
SAMB (4-3-3): Santurro; Rapisarda, Miceli, Di Pasquale, Gemignani; Rocchi (42′ st Biondi), Angiulli, Frediani (42′ st Trillò); Volpicelli (24′ st Orlando), Cernigoi, Di Massimo (12′ st Gelonese). A disposizione: Raccichini, Fusco, Zaffagnini, Bove, Piredda, Carillo, Garofalo, Panaioli. Allenatore: Montero.
Arbitro: Colombo di Como (assistenti Carelli di Campobasso e Politi di Lecce)
Reti: 24′ pt Rapisarda (S), 29′ pt Angiulli (S), 17′ st Borello (C), 33′ st Miceli (S).
Note: spettatori 13.000 circa di cui circa 1.000 provenienti da San Benedetto. Espulso 47’st Santurro (S) per doppia ammonizione. Ammoniti: Brignani (C), Cernigoi (S), l’allenatore Montero (S), Brunetti (C), Franco (C). Recupero: 1’+6′.
Mister Paolo Montero: «La fortuna aiuta gli audaci e noi lo siamo sempre»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati