Quanto sarebbe bello trovare qualcuno che ci trasmette i principi dietro le ultime scoperte scientifiche? Questo è ciò che si potrà vivere a Carassai in un incontro pomeridiano. Un noto professore in pensione, nel presentare la sua ultima opera divulgativa, presso la sala delle conferenze del Comune, dalle ore 16,30 di sabato 19 ottobre, accompagnerà i presenti alla comprensione di due grandi misteri dell’immensamente grande e piccolo che stanno per essere svelati.
Ci sarà Luciano Pallottini, ex docente dell’Istituto Montani di Fermo, con all’attivo ben 15 anni di lavori di ricerca e pubblicazione di carattere internazionale presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona su Fisica e Biomedica, come Tac e risonanza magnetica. La sua ultima fatica è il volume “Materia Oscura e Universi Paralleli”. Perché anche dove arrivano i nostri potenti mezzi di investigazione nello spazio non possiamo conoscere che il 30% scarso di esso? Quali sono i due esperimenti in grado di far impallidire di stupore chi pur si è entusiasmato per la scoperta del bosone di Higgs?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati