“La lettrice di Čechov”,
l’esordio della Corsalini

ASCOLI - Il romanzo della docente universitaria di Recanati verrà presentato venerdì 18 ottobre presso la libreria Rinascita. Con lei ci sarà Valeria Nicu
...

Giulia Corsalini, docente presso l’Università di Macerata e apprezzata studiosa di letteratura, sarà ospite della libreria Rinascita. L’appuntamento è per venerdì 18 ottobre dalle 18 con “La lettrice di Čechov” (edizioni Nottetempo). Il romanzo, suo esordio come narratrice, ha ottenuto numerosi e prestigiosi premi, tra cui il Premio Internazionale Mondello e il Premio Bergamo.

“La lettrice di Čechov”

La Corsalini  racconterà la sua “Lettrice” insieme a Valeria Nicu, per una trama che vede una donna ucraina di nome Nina, di lingua russa, arrivare in Italia per accudire una signora anziana. Nel suo paese ha lasciato il marito malato e l’amata figlia Katja, a cui spera di poter assicurare un futuro, la laurea in medicina, il matrimonio. La sua solitudine si divide tra le faccende domestiche e il risveglio di una passione per gli studi umanistici e per Čechov in particolare, che la spingono a frequentare l’istituto di slavistica dell’università cittadina dove conosce il professor Giulio De Felice.
Giulia Corsalini vive a Recanati. Docente e autrice di saggi di critica letteraria, ha pubblicato, tra l’altro, “Il silenzio poetico leopardiano” (1998) e “La notte consumata indarno. Leopardi e i traduttori dell’Eneide” (2014).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X