Schianto dopo la galleria di Rosara,
due feriti gravi
e superstrada chiusa per un’ora

ASCOLI - A entrare in collisione nel tardo pomeriggio un furgone e una Opel, i cui conducenti sono stati trasportati in codice rosso all'ospedale "Mazzoni" di Ascoli. I soccorsi del 118 e dei Vigili del fuoco. Rilievi affidati alla Polizia Municipale. Strada chiusa per un'ora, con uscite obbligatorie a Porta Cartara e Mozzano per facilitare i soccorsi
...

di Andrea Ferretti

Superstrada Ascoli-mare chiusa per circa un’ora nella tarda serata di oggi, martedì 15 ottobre, a causa di un incdente stradale, stavolta grave, l’ennesimo che accade lungo l’ormai micidiale arteria che collega l’entroterra e la città di Ascoli con la vallata del Tronto e la riviera adriatica. Dopo la galleria di Rosara, all’altezza dello svincolo di Ascoli Ovest (Rosara), sono entrati in collisione un furgone e una Opel. I motivi, ed eventuali responsabilità, saranno stabiliti dalla Polizia Municipale, una cui pattuglia è intervenuta sul posto dopo pochi minuti, allertata dalle telefonate effettuate dai cellulari dei numerosi automobilisti che si sono trovati sul luogo del sinistro.

Il traffico si è paralizzato e, nel giro di pochissimi minuti, considerata l’ora, si sono create due lunghe code di auto in entrambe le direzioni. A quel punto è stato deciso di chiudere l’accesso alla superstrada all’altezza delle uscite di Ascoli Centro (Rosara) e di Mozzano. Qui auto e mezzi pesanti sono stati deviati sulla vecchia Salaria, costretti cioè a transitare lungo la vecchia Salaria, all’interno del centro abitato della piccola frazione. Nel frattempo sul posto sono giunte due ambulanze del 118 e una squadra dei Vigili del fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza i due mezzi, e poi il tratto di strada interessato dallo schianto, dove i detriti delle due vetture erano sparsi per decine di metri.

Sia la Opel che il furgone sono andati quasi distrutti. Gravi le condizioni dei due conducenti: uno di Castel di Lama (quello del furgone) e uno di Ascoli (Opel). Sono stati entrambi soccorsi e i sanitari del 118 hanno prestato loro le prime cure sul posto prima di trasportarli, in codice rosso al Pronto Soccorso dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli. La strada poco prima delle 20 è stata riaperta al traffico. Si ripropone il problema, ormai annoso, della superstrada Ascoli-mare (per chi arriva dall’entroterra Acquasanta-mare) molto pericolosa. Poco più di quaranta chilometri dove distrazioni (sorpassi azzardati, uso del cellulare alla guida e altro) sono all’ordine del giorno e, ormai da diversi anni e con ritmo crescente, causano una infinità di incidenti, alcuni anche mortali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X