di Salvatore Mastropietro
Dopo cinque giornate di campionato continuano a non definirsi i rapporti di forza nel girone unico di Eccellenza Marche. Ci sono stati nell’ultimo turno diversi match interessanti, su tutti quello allo stadio “Del Conero” tra Anconitana e Porto d’Ascoli.
Nico Stallone, allenatore del Porto d’Ascoli
PORTO D’ASCOLI – La squadra sambenedettese arrivava alla partita di domenica con grande entusiasmo, con il primato del girone sulle proprie spalle e con un’imbattibilità ancora da scalfire. In quel di Ancona, però, i padroni di casa si sono imposti con un netto 4-2, confezionato soprattutto nella ripresa. E’ stata una gara disputata in un clima da vero “derby”, complice qualche dichiarazione della vigilia arrivata da entrambe le parti. Gli episodi capitati nel corso della gara, come ad esempio l’esultanza di Giordano Napolano al gol del momentaneo 1-1 ed il parapiglia accesosi nel tunnel degli spogliatoi all’intervallo, non hanno di certo raffreddato l’ambiente. Per il Porto d’Ascoli, tuttavia, resta qualche rammarico, considerato il fatto di aver giocato per più di un tempo in superiorità numerica. A fare la differenza nella seconda frazione, come sottolineato a fine gara da mister Nico Stallone, è stata la fame e la cattiveria agonistica messa in campo dai dorici. Proprio il tecnico ascolano, espulso durante l’intervallo in quanto ritenuto dal direttore di gara protagonista di un episodio controverso, è stato tra i più bersagliati nel corso della partita, e non solo. Sfottò e polemiche a parte, i biancocelesti traggono sicuramente qualche insegnamento importante: per lottare ai vertici occorre acquisire quel “quid” di personalità in più.
GROTTAMMARE – Dopo cinque partite disputate, la compagine costiera risulta l’unica ancora imbattuta del raggruppamento. Nell’ultimo turno contro l’Atletico Alma è arrivato un altro pareggio (0-0), il quarto dall’inizio del campionato. Gli uomini di Manoni si sono resi più pericolosi degli ospiti, ma per sbloccare il risultato è mancato un lampo da parte degli uomini offensivi. A piccoli passi, dunque, i biancocelesti continuano a muovere la classifica, cosa che – specie in un campionato aperto come quello di Eccellenza – fa sempre bene. Oltre all’imbattibilità, il Grottammare ha inanellato la quarta partita conclusa con rete inviolata, che lo rende la miglior difesa del raggruppamento. Ciò a conferma dell’ottima solidità mostrata in questo inizio di stagione.
Antonio Aloisi, tecnico dell’Atletico Azzurra Colli
ATLETICO AZZURRA COLLI – Dopo la vittoria contro il Valdichienti ed il pareggio ottenuto sul campo del Castelfidardo, gli uomini di Aloisi hanno ritrovato l’appuntamento con la sconfitta nel match casalingo contro l’Atletico Gallo Colbordolo. Agli ospiti, ora primi in classifica e protagonisti in questo inizio di stagione, è bastata una rete messa a segno nella ripresa per portare a casa i tre punti. Nonostante il ko, però, i rossoazzurri hanno confermato i segnali positivi già presenti negli ultimi incontri. Contro un avversario di caratura tecnica sicuramente superiore, l’Atletico Azzurra Colli ha dimostrato di potersela giocare confidando sulle proprie armi e sull’unità di intenti recentemente trovata. Dello stesso avviso è mister Antonio Aloisi, che nel post partita ha dichiarato ai microfoni della società: «Dispiace aver perso questa partita, soprattutto a causa di un errore nostro abbastanza clamoroso. Siamo sempre stati in partita ed eravamo anche riusciti a pareggiarla con un gol regolare annullato dal guardalinee. Forse – ha continuato Aloisi commentando l’episodio – avrà preso un abbaglio, sono cose che capitano ma è una cosa che ci dà sicuramente fastidio. Rimane l’ottima prestazione da parte dei ragazzi. So di avere degli elementi pronti e confermo che lo spirito debba essere questo».
RISULTATI: Atletico Azzurra Colli-Atletico Gallo 0-1, Anconitana-Porto d’Ascoli 4-2, Forsempronese-Fabriano Cerreto 1-1, Grottammare-Atletico Alma 0-0, Marina-Montefano 1-2, San Marco Servigliano Lorese-Valdichienti Ponte 2-0, Sassoferrato-Castelfidardo 1-2, Urbania-Vigor Senigallia 2-0.
CLASSIFICA: Atletico Gallo 12 punti; Porto d’Ascoli, Urbania e Anconitana 10; Vigor Senigallia, Montefano e Castelfidardo 8; Grottammare 7; Atletico Alma, Forsempronese, Marina e Fabriano Cerreto 5; San Marco Servigliano Lorese, Valdichienti e Atletico Azzurra Colli 4; Sassoferrato 2.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati