Ben 2.600 cover per telefoni cellulari sprovviste di ogni etichetta illustrativa di caratteristiche, componenti ed origine. Per questo motivo sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza a un negozio di bigiotteria e chincaglieria del centro storico.
La Finanza in azione nel centro di Ascoli
I prodotti, per lo più destinati ai ragazzi, erano in parte esposti in vendita su pareti e scaffali ed in parte custoditi in un ripostiglio. La mancanza di etichette viola le prescrizioni del “Codice del consumo” e per questo le Fiamme Gialle hanno ritenuto di agire. Nel corso dell’operazione è stata verificata anche la genuinità del marchio “CE” apposto su componenti elettriche ed altri apparecchi elettronici; in tal caso non sono stati rilevati segni di contraffazione.
Al titolare dell’esercizio sono state contestate le sanzioni amministrative contemplate dallo stesso “Codice del consumo”, per una pena prevista, nel massimo, di circa 26.000 euro.
Correttezza dei mercati, rispetto della concorrenza e tutela dell’incolumità dell’utente sono alcune delle condizioni che alimentano l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alla contraffazione, all’abusivismo commerciale e alla commercializzazione dei prodotti “non sicuri”, intervenendo, come in questo ultimo caso, a difesa dei più piccoli in ambiti di prevenzione da potenziali danni di prodotti non certificati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati