Il direttore generale dell’Ascoli Calcio, Gianni Lovato
di Bruno Ferretti
«Con il sindaco Fioravanti e l’assessore Stallone abbiamo avuto un incontro molto utile per lo stadio a conferma del positivo clima di collaborazione che esiste fra Comune e Ascoli Calcio. Il “Del Duca” è un impianto glorioso ma mostra i segni dell’età (é in funzione da 57 anni, era il 1962, ndr). La convenzione, allungata a cinque anni, ci consente di eseguire certi lavori di miglioramento in tempi brevi cosa impossibile per il Comune, salvo poi scomputare le spese sostenute dal canone di affitto». Parole di Gianni Lovato, direttore generale dell’Ascoli Calcio che ha incontrato gli organi di informazione nella sede bianconera.
«L’impianto di illuminazione deve essere potenziato per esigenze televisive – ha aggiunto il dg – inoltre dobbiamo considerare il terreno di gioco. Da giugno sono stati effettuati diversi interventi di manutenzione, sembrava tutto risolto ma quando ci sono state 4 partite ravvicinate, fra campionato e Coppa, il manto erboso si è rovinato di nuovo. Il manutentore é intervenuto di nuovo assicurandoci che non ci saranno altri problemi, ma dobbiamo essere pronti a intervenire per il rifacimento totale, magari a fine campionato. La manutenzione del manto erboso è a carico del Comune, come previsto nella convenzione». Lovato, in merito alla Curva Sud, ha confermato che a gennaio, in occasione della lunga sosta del campionato, dovrebbe essere effettuata la demolizione.
Lo stadio “Del Duca” (Foto Vagnoni)
LA SQUADRA – «La partita con il Pescara é stata decisa da episodi. Nessun allarme – ha detto Lovato – abbiamo una “rosa” idonea per giocarcela contro ogni avversario e un allenatore giovane, ambizioso e capace. A Verona non sarà facile contro il Chievo che con la retrocessione ha avuto 25 milioni di paracadute e vuole tornare subito in Serie A». Passando poi all’imminente partita con il Chievo, il direttore ha confermato i progressi di Ardemagni e Brosco, il morale alto di Scamacca dopo il gol decisivo realizzato con l’Under 21in Armenia. «Dopo la sconfitta con il Pescara i ragazzi avrebbero voluto tornare subito in campo per riscattarsi, ma c’è stata la sosta. Si stanno allenando in maniera intensa e sono tutti molto motivati». E ancora: «Domenica scorsa sono stato a vedere Fano-Rimini per vedere in azione i nostri ragazzi in prestito al Fano, e devo dire che la componente ascolana si è fatta valere. Il Fano sta disputando un campionato in linea con le aspettative e fra breve sarà disponibile anche Tassi».
ARBITRA DIONISI – Chievo-Ascoli sarà diretta dall’arbitro Federico Dionisi di L’Aquila, assistenti Fabio Schiru di Nichelino e Andrea Tardino di Milano, quarto ufficiale Alessandro De Graci di Como.
Per l’Ascoli la Serie A è anche un affare economico che può risolvere il problema stadio
Comune-Ascoli Calcio, vertice per il “Del Duca” Il sindaco Fioravanti: «Piena collaborazione»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati