Col “Progetto Infanzia”
il Gruppo Gabrielli
di nuovo vicino alle famiglie

ASCOLI - Torna per il terzo anno consecutivo, guarda ai più piccoli ed è dedicato alle strutture comunali e paritarie
...

Il “Progetto Infanzia” spegne tre candeline ad Ascoli e ancora una volta si conferma vicino famiglie in termini di qualità e supporto. Pensato per i piccolini, e dedicato alle strutture comunali e paritarie, caratterizza l’avvio del nuovo anno scolastico con un simpatico trolley contenente materiale utile per la cura dell’igiene quotidiana per i piccoli. I genitori beneficeranno anche di buoni fruibili nell’arco dell’anno per le necessità tipiche della fascia di età 0-3 anni.

Inoltre durante l’anno si susseguiranno altre attività formative, sempre dedicate all’infanzia, come ad esempio il corso sulle manovre di disostruzione delle viee aeree in età pediatrica. Nel corso della presentazione del progetto, nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, confermate anche la fornitura di materiale didattico e di detergenti ad alto potere disinfettante per l’igiene degli asili, detergenti corpo, pannolini salviette umidificate e traversine e le già citate giornate formative con enti terzi.

«L’Amministrazione comunale – dice il sindaco Marco Fioravanti – è convinta del fatto che solo attraverso il sostegno a iniziative di questo genere nella nostra città si possano gettare buone basi per il futuro». «Progetto Infanzia cresce con i nostri piccoli anno dopo anno – le parole di Barbara Gabrielli, vice presidente del Gruppo Gabrielli – e lo testimoniano i numeri che certificano il gradimento dell’iniziativa da parte delle famiglie coinvolte e della qualità riscontrata nei prodotti che omaggiamo. l’impegno verso le nuove generazioni è una componente molto importante del nostro operato e continueremo ad alimentarlo con la responsabilità e l’impegno necessario».

Presente anche l’assessore comunale ai Servizi sociali, Massimiliano Brugni: «Progetto Infanzia rappresenta ormai un vero e proprio fiore all’occhiello nel panorama delle politiche giovanili portate avanti dal Comune. Da tre anni a questa parte siamo vicini alle famiglie ascolane, offrendo loro un contributo importante in occasione del primo approccio con il mondo della scuola».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X