Decreto Sisma, in arrivo la svolta:
ok alle pratiche di ricostruzione
con l’autocertificazione dei professionisti

ASCOLI - Lo prevede l'articolo 3 della bozza del testo destinato ad essere discusso lunedì in Consiglio dei Ministri
...

di Renato Pierantozzi

Potrebbe esserci davvero la svolta per accelerare la ricostruzione privata all’interno del nuovo Decreto atteso lunedì in Consiglio dei Ministri (leggi l’articolo) Di fronte a numeri drammatici di pratiche presentate al di sotto del 20% (leggi l’articolo) con migliaia di edifici da riparare (circa tremila soltanto ad Ascoli tra danni lievi e gravi), l’articolo 3 della bozza composta da 11 articoli prevede testualmente che “la concessione del contributo avviene sulla base del progetto e della documentazione allegata alla domanda di contributo presentata dal professionista, che ne certifica la completezza e la regolarità amministrativa e tecnica, compresa la conformità edilizia e urbanistica, nonché sulla base dell’importo del contributo concedibile determinato dallo stesso professionista nei limiti del costo ammissibile…”. E ancora: “Se gli interventi necessitano dell’acquisizione di pareri ambientali, paesaggistici, di tutela dei beni culturali o di quelli ricompresi nelle aree dei parchi nazionali o delle aree protette regionali, il professionista, nella domanda di contributo, chiede la convocazione della Conferenza regionale”. Una vera e propria rivoluzione per sgonfiare il carico di lavoro degli Uffici speciali per ricostruzione e dei Comuni e cercare di accorciare i tempi. Negli altri articoli è prevista la proroga dello stato di emergenza fino al 2020 e lo stanziamento per quest’anno di 380 milioni mediante il Fondo nazionale per le emergenze. Prevista anche l’estensione ai comuni del cratere delle agevolazioni per i giovani imprenditori dell’intervento “Resto al Sud” con uno stanziamento di 20 milioni.

Il premier Conte: «Lunedì il nuovo Decreto sul sisma»

Spuri, direttore Ufficio Ricostruzione: «Arriveranno pratiche per altri 10 anni, i tecnici sono pieni fino al collo e abbiamo solo 800 imprese edili»

Ricostruzione, dati shock: dopo tre anni presentato il 20% delle pratiche Patto tra Comune e Ordini professionali


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X