Scamacca confermato a Verona al centro dell’attacco (Foto Edo)
di Bruno Ferretti
Una partita chiave. Una partita da non sbagliare. Per l’Ascoli domenica 20 ottobre al “Bentegodi” sarà il primo crocevia del campionato e dovrà prendere la giusta direzione. La squadra di Zanetti viene da due sconfitte consecutive e deve assolutamente scongiurare la terza che sarebbe davvero indigesta per una squadra che nutre certe, giustificate, ambizioni. L’ideale sarebbe vincere a Verona, ma anche un pareggio potrà essere utile per riprendere la marcia interrotta e riportare serenità nell’ambiente e fra i tifosi che cominciano a preoccuparsi. La rissa in allenamento fra Da Cruz e Gravillon è un segnale di tensione e di pericoloso nervosismo. Sono rimasti a casa gli attaccanti Beretta (ancora non a posto fisicamente) e Da Cruz (escluso per i noti motivi disciplinari). Fra i 24 convocati ci sono anche Ardemagni e Brosco. Il difensore dovrebbe giocare dall’inizio nel suo ruolo di centrale accanto a Gravillon, mentre Ardemagni potrebbe andare in panchina ed entrare a partita in corso. In attacco è scontata la conferma di Scamacca: al suo fianco Chajia oppure Rosseti, con Ninkovic trequartista e libero di spaziare su tutto il profilo offensivo. Zanetti ha aggegato al gruppo anche Ricardo Matos, 19 anni, attaccante portoghese della Primavera che ha segnato 6 gol in campionato e 2 in Coppa. É stato acquistato la scorsa estate dal Benfica. Matos andrà in panchina con il sogno di esordire di Serie A. E a volte i sogni diventano realtà. Rebus, come al solito, a centrocampo dove sono in 7 a giocarsi le 3 maglie. Potrebbero giocare Gerbo, Petrucci e Padoin, ma meritano attenzione anche Troiano, Piccinocchi e Brlek.
L’AVVERSARIO – Il Chievo, reduce dalla vittoria a Livorno, avrà morale alto. La squadra di Marcolini al “Bentegodi” in quattro partite non ha mai vinto, pareggiando con Empoli, Pisa e Pordenone in campionato, più un pari con il Ravenna in Coppa Italia. Le cose migliori le ha fatte in trasferta vincendo a Venezia e Livorno. I gialloblù hanno grossi problemi in attacco per le assenze di Pucciarelli (squalificato), Djordjevic e Giaccherini (infortunato).
LE PROBABILI FORMAZIONI
CHIEVO (4-3-1-2): Semper; Dickmann, Cesar, Vaisanen, Frey; Segre, Esposito, Obi; Vignato; Meggiorini, Rodriguez. A disposizione: Pavoni, Nardi, Leverbe, Rigione, Brivio, Cotali, Bertagnoli, Pina Nunes, Karamoko, Garritano, Rovaglia. Allenatore: Marcolini.
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino, Brosco, Gravillon, D’Elia; Gerbo, Petrucci, Padoin; Ninkovic; Scamacca, Chajia. A disposizione: Lanni, Novi, Andreoni, Valentini, Laverone, Ferigra, Troiano, Cavion, Brlek, Piccinocchi, Ardemagni, Rosseti, Matos. Allenatore: Zanetti.
Arbitro: Dionisi di L’Aquila (assistenti Schirru di Nichelino e Tardino di Milano, quarto ufficiale Di Graci di Como).
Stadio: “Bentegodi” di Verona, ore 15.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati