L’inaugurazione della casetta dell’acqua
di Claudio Felicietti
Anche Castel di Lama ha il suo distributore pubblico di acqua naturale, anche frizzante, sicuramente ecologica, economica e controllata. Un passo avanti nella sensibilizzazione dei cittadini verso la riduzione dell’acquisto di acque minerali in bottiglie di plastica, a beneficio dell’ambiente e della salute.
Il sindaco Bochicchio
La nuova “casetta” dell’acqua, situata in via Scirola, zona adiacente al parco giochi, è stata inaugurata stamane 19 ottobre dal sindaco Mauro Bochicchio, dalla vice Roberta Celani e dal consigliere comunale Nicola Accorsi. Al taglio del nastro erano presenti anche alcune scolaresche delle elementari di via Adige. Come ha spiegato il sindaco, per 15 giorni il prelievo sarà gratuito, dopodiché si pagherà qualcosa inserendo monete oppure utilizzando una carta, con già 3 euro di credito, che sarà possibile ritirare in Comune. Bochicchio e Accorsi, insieme al tecnico della Blupura, hanno ricordato le finalità ecologiche dell’iniziativa e spiegato le caratteristiche tecniche del distributore, invitando i cittadini a un utilizzo corretto e al rispetto delle regole previste. L’acqua, proveniente dalla condotta pubblica, quindi potabile, viene microfiltrata, gassata e anche refrigerata. Ovviamente, sono previsti controlli periodici per accertare la buona qualità del liquido.
La casetta, che ha anche uno schermo dove si potranno vedere messaggi pubblicitari e comunicazioni dell’Amministrazione comunale, dispone di una telecamera che dovrebbe scoraggiare eventuali tentativi di danneggiamento. Per i prelievi (massimo dieci litri ogni volta) devono essere utilizzati bottiglie in vetro lavate preventivamente oppure contenitori in plastica da sostituire periodicamente. L’erogazione è assicurata per 24 ore al giorno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati