di Stefania Mistichelli
Conto alla rovescia per Ascolinscena, che torna in città con l’anteprima di sabato 26 ottobre e poi per l’inizio del concorso il prossimo 9 novembre, sempre al PalaFolli.
Agostini, Ciaffardoni e Fratoni
«Una rassegna di commedie – piega Lara Ciaffardoni della Compagnia dei Folli – dedicata al teatro amatoriale che tanto sta prendendo piede anche nella nostra provincia. Noi fummo i primi a proporre una rassegna di questo tipo e adesso tante altre rassegne di teatro amatoriale sono sorte e ne siamo felici. Anche perché, pur rimanendo nel contesto del teatro cosiddetto amatoriale, le compagnie che stiamo incontrando negli ultimi hanno portano con sè un livello sempre maggiore di professionalità».
Organizzata dalla Compagnia dei Folli, Li Freciute, Castoretto Libero e DonAttori, Ascolinscena è oggi un concorso di caratura nazionale. «Questo anno – continua la Ciaffardoni – sono arrivati 50 lavori da tutta Italia. Una curiosità: le uniche regioni da cui non sono arrivate proposte sono state la Sardegna e la Valle d’Aosta. Persino dalla Sicilia hanno scritto per partecipare ad “Avis in corto”. A maggio abbiamo ricevuto i lavori, li abbiamo visionati e, infine, abbiamo scelto le 6 compagnie che parteciperanno al concorso. Devo dire che la nostra rassegna è molto apprezzata, lo capiamo da come reagiscono le compagnie che vengono selezionate o che sono premiate».
Alcune delle menti organizzative della rassegna con Fratoni e ciaffardoni ecco Rita Sansoni e Alessandra Lazzarini
Saranno nove le serate della rassegna. L’anteprima di sabato 26 ottobre sarà l’occasione sia di assistere alla messa in scena di “Sorpresa sotto le lenzuola” della Compagnia Arcoscenico, dopo il sold out di maggio alla prima dello spettacolo, sia di abbonarsi alla rassegna.
«Arcoscenico – spiega il regista Gianni Nardoni – è una compagnia amatoriale nata per divertirsi a fare teatro. Spaziamo dal teatro classico al moderno e questo anno abbiamo fatto sperimentazioni sul teatro comico-brillante. Lo spettacolo, già messo in scena diverse volte anche a Napoli e in Sicilia, ha incontrato l’apprezzamento dell’autore Domenico Borsella che forse sabato interverrà. Si tratta della storia di due famiglie che si uniscono per festeggiare un compleanno: tra fraintendimenti e colpi di scena, il finale sarà anche uno spunto per riflettere e indagare sul rapporto fra le famiglie italiane e gli stranieri».
A seguire, il 9 novembre, ad aprire la rassegna, direttamente da Manocalzati di Avellino arrivano in città gli attori di Artemanus che proporranno “Separati ma non troppo”. Il sabato successivo sarà la volta di “Nemici come prima” con la compagnia Arca di Trevi. Terzo appuntamento il 14 dicembre con “Bon Mariage” a cura del teatro Impiria, che approda al PalaFolli direttamente da Verona.
Quindi pausa natalizia e poi, l’11 gennaio, sarà la volta di “Taxi a due piazze” de Il cassetto nel sogno di Pomezia. Sarà poi la volta dei DonAttori, con la commedia fuori concorso “Ritorno in paradiso” (18 gennaio). A febbraio, sabato 15, in scena la compagnia fiorentina Secondavolta con “Un’ora di tranquillità” mentre il 7 marzo gli Amici della Ribalta presenteranno “Non ti conosco più”, ultimo spettacolo in concorso.
Il 21 marzo, fuori concorso, debutta la compagnia Li Freciute con “Bugie e tradimenti”, mentre il 28 si terrà la serata finale, con la messa in scena dei corti teatrali in concorso per “Avis in Corto” e con l’assegnazione dei premi Ascolinscena 2019-2020.
«”Avis in corto” – spiegano Elide Agostini e Paolo Fratoni- dopo la prima edizione dello scorso anno sta conquistando una sua dignità ed è diventato un concorso a parte, promosso in collaborazione con l’Avis provinciale. Si tratta di corti teatrali, dagli otto ai venti minuti di durata, presentati con le stesse modalità delle opere in concorso per Ascolinscena. Ne abbiamo selezionati tre, che saranno anche i vincitori. La sera della premiazioni il pubblico decreterà chi sarà a meritare il primo, il secondo e il terzo posto. Tutti i vincitori ricevono un premio in denaro nel corso della serata finale». Info: 0736.352211.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati