Acquasanta riscopre
le antiche mulattiere
Prima tappa ad Arola

IL PROGETTO che punta alla riscoperta di 17 itinerari verrà varato il 26 ottobre con un percorso tra la frazione e Case Rotili. Il rilancio post sisma passa anche da qui
...

Il primo dei 17 itinerari previsti nell’ambito de “Le antiche vie mulattiere dell’Acquasantano” verrà varato il 26 ottobre alle 9 dalla frazione di Arola. E’ parte dell’interessante progetto realizzato insieme alla Fondazione Carisap nell’ambito del Masterplan Terremoto e promosso dall’associazione turistica “Pro Acquasanta Terme” con il partenariato del Comune.

A passeggio tra i sentieri

Il percorso, particolarmente suggestivo e adatto a tutti, si snoderà tra la stessa Arola e Case Rotili dopo essere stato oggetto di ripulitura e segnatura e vedrà l’intervento e la collaborazione anche dell’Isc Tronto-Val Fluvione e dell’associazione “La casa di Asterione” cui è affidata una parte di animazione e intrattenimento. Al termine della passeggiata nel bosco è previsto un pranzo a base di prodotti tipici locali, castagnata e
musica popolare.

L’assessore Ionni (foto Vagnoni)

«Siamo giunti alla fase di restituzione dei primi sentieri -spiega l’assessore al turismo Elisa Ionni-. Un progetto complesso e impegnativo che vede la commistione di tante componenti come quella culturale, ambientale, turistica ma non solo. Grazie a un assiduo e proficuo lavoro di squadra siamo riusciti a tessere una rete importante di partner locali e nazionali che svolgerà un ruolo importante anche nell’ambito della sostenibilità e dello sviluppo sociale ed economico dei territori montani».
“Le antiche vie mulattiere dell’Acquasantano”, dunque, punta alla riscoperta di sentieri di montagna e delle radici
culturali all’insegna del turismo sostenibile e del coinvolgimento della comunità locale. Per maggiori informazioni c’è il sito www.mulattiere-acquasanta.com. Per prenotare bus navetta o pranzo, tel. 392.183.2966.

Con “Masterplan Terremoto” tornano a vivere 17 antiche mulattiere dell’Acquasantano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X