Si è tenuto dal 28 al 31 ottobre scorsi ad Appignano il meeting internazionale di Ruritage, progetto europeo finanziato dal programma di Ricerca e Innovazione Horizon 2020 con l’obiettivo di sperimentare un innovativo approccio di rigenerazione rurale fondato sul patrimonio culturale e naturale dei territori e delle comunità coinvolte.
Il launch workshop si è aperto con un momento di approfondimento scientifico e ha visto la partecipazione di 40 partner provenienti da oltre 20 paesi tra università, fondazioni, Geo Parchi, Unesco, distretti agroalimentari, importanti network turistici e altri soggetti di calibro internazionale.
Gli esperti hanno analizzato lo stato dell’arte e hanno discusso la programmazione delle attività. Le singole azioni, in totale sinergia, vogliono contribuire a fare di Appignano un luogo vocato alla valorizzazione sostenibile dei patrimoni rurali, culturali, storici ed economici locali. Il meeting si è chiuso con un momento di aggregazione: i partner internazionali hanno incontrato la comunità. Oltre 300 i partecipanti – fra abitanti e stakeholder di progetto – che hanno preso parte al momento di confronto costruttivo, socialità e divertimento tra laboratori di cucina tipica e momenti dedicati al folklore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati