“La Rete degli aiuti nella gestione dei bisogni primari nelle calamità”. Questo il titolo del progetto formativo di rete dell’associazione Gre Avpc Picena di Ascoli con l’approvazione del Csv Marche e il patrocinio del Comune. La finalità è quella di aumentare la capacità del volontario e della popolazione nel gestire la relazione di aiuto al manifestarsi di un evento calamitoso, in stretta sinergia tra Protezione Civile e le associazioni caritatevoli del territorio.
La sede della Bottega del Terzo Settore (foto Perozzi)
Verranno messe a confronto le diverse organizzazioni della rete che hanno gestito insieme gli eventi calamitosi, attraverso diciannove incontri, tenuti anche da esperti del settore, con l’obiettivo di formare volontari preparati a dare risposte sempre più professionali e competenti in caso di emergenza. L’invito al corso è aperto, in maniera gratuita, ai volontari della Protezione Civile, a quelli delle associazioni partner del progetto ma anche a quelli di qualsiasi organizzazione di volontariato del territorio, oltre che alla popolazione.
Gli incontri si terranno a partire dal 29 novembre ore 21–23 presso la sede della Bottega del Terzo Settore, in via Trieste, 18. Avranno luogo due volte a settimana (mercoledì e venerdì) e si concluderanno il 19 febbraio 2020, con rilascio di attestato di partecipazione. Per info e iscrizioni, contattare: 3406756654 e gre.ascolipiceno@gmail.com
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati