Summer School, è l’ora
della consegna degli attestati

ASCOLI - Concluso il percorso formativo in strategie di sviluppo locale (Snai) per rivitalizzare l’area del cratere. Gal Piceno e Fondazione Carisap presentano i risultati martedì 12 novembre (ore 16,30) alla Bottega del Terzo Settore
...

Il professor Fabrizio Barca

Gal Piceno e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli organizzano per martedì prossimo 12 novembre (ore 16,30) alla Bottega del Terzo Settore di corso Trieste l’evento conclusivo della Summer School “Capacity Building Piceno”, percorso formativo sperimentale propedeutico all’avvio nel territorio piceno della Snai (Strategia nazionale per le aree interne). Nell’ambito di Masterplan Terremoto, il progetto si è avvalso del contributo tecnico-scientifico del Centro Ocse di Trento Leed, del supporto dell’Unione montana del Tronto e Valfluvione e del Bim.

Si è tenuto da giugno a settembre al Centro polivalente “Agorà” di Borgo di Arquata e vi hanno preso parte amministratori, tecnici e professionisti del territorio, tutti coinvolti nel percorso formativo finalizzato a svilupparne le competenze manageriali per cercare di rivitalizzare a medio lungo termine l’area del cratere. Dalla fase sperimentale, per i prossimi tre anni si svilupperà quella sostenuta dalla Regione Marche tramite il Fondo sociale europeo.

E si comincia proprio martedì 12 novembre alla Bottega del Terzo Settore. Nell’occasione verranno analizzati i risultati dalla Summer School  con la  testimonianza dei partecipanti. Tra i presenti, anche il professor Fabrizio Barca, economista, esperto di politiche di sviluppo territoriale, coordinatore del Forum Disuguaglianze Diversità.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X