La “Banca dei dati immobiliari” della provincia sarà al centro del convegno in programma venerdì 15 novembre all’Hotel Casale di Colli del Tronto. La tavola rotonda sarà aperta con i saluti da parte di Leo Crocetti, presidente del Collegio dei Geometri di Ascoli.
Leo Crocetti
«La “Banca dei dati immobiliari” nasce nel 2012 ma diventa operativa dal 2015 -spiega Crocetti-. Dopo quasi cinque anni sono stati georeferenziati circa 7.500 dati sintetici di compravendite immobiliari nel Piceno. I dati immobiliari sono puntuali e georeferenziati quindi univoci, non sono generici né trattati nell’ambito di macroaree o zonizzazioni perché ogni immobile appartiene a uno specifico segmento che deve essere analizzato in funzione di tutte le caratteristiche che lo differenziano. La nostra “mission”, del resto, è anche quella di dare tutti gli elementi tecnico-economici, che noi abbiamo acquisito con una pluriennale formazione professionale specifica e con il supporto dei notai, validi per valutazioni sia immobiliari sia dei rischi sugli investimenti».
La collaborazione tra gli ordini e i collegi professionali, infatti, è determinante per la raccolta di dati e informazioni finalizzate a studi statistici e per costruire un modello di consulenza integrata a garanzia di risultati sempre più qualitativi. La “Banca dei dati immobiliari” provinciale fornisce dunque dati indicativi sull’andamento del mercato nel territorio che se analizzati anche con l’indispensabile riferimento alle variazioni demografiche, possono senz’altro condurre a decisioni più ponderate sugli investimenti sia a medio sia a lungo termine.
«La banca non è per noi un punto di arrivo -conclude Crocetti -, ma continuiamo a studiare per l’evoluzione di uno strumento messo a disposizione di tutti per operare nella massima trasparenza del mercato immobiliare».
Al convegno del 15 novembre è diviso in due parti, con la pomeridiana che prenderà il via alle 15,30. Tra i relatori, il professor Giampiero Bambagioni, il presidente dei Commercialisti Unione Regionale Carlo Cantalamessa, il notaio Donatella Calvelli, l’avvocato Silvio Marozzi e il presidente di Sezione Giudice Carlo Calvaresi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati