Tamar e Sabatini con una giovane promessa cinese
Da Ascoli in Cina per insegnare il canto lirico. Anche così si fa conoscere ed apprezzare a livello internazionale il capoluogo piceno. Il soprano Iano Tamar, georgiana ma ascolana di adozione, strepitosa carriera nei maggiori teatri di tutto il mondo, e il pianista Giuseppe Massimo Sabatini, per tanti anni docente presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, maestro collaboratore della classe di canto lirico in Accademie e in vari corsi e teatri, hanno tenuto a Changsha, città della Cina centromeridionale con oltre 6 milioni di abitanti, una master class di alto perfezionamento.
La cantante e il pianista hanno effettuato due corsi ad ognuno dei quali hanno partecipato dodici allievi più, come uditori, anche alcuni professori universitari. La location è stata la sala concerti della Yamaha. Sono state approfondite tecniche vocali ed interpretative. Al termine Iano Tamar e Giuseppe Massimo Sabatini hanno ricevuto i complimenti e il grazie da allievi e istituzioni. Tutti hanno apprezzato le loro qualità professionali e l’alto livello della loro preparazione. Gli allievi sono rimasti molto soddisfatti. Chissà che non siano state gettate le basi per la formazione di nuove stelle della lirica. Molto probabilmente, visto il successo, l’iniziativa sarà ripetuta nel 2020. Se ci sono tanti giovani cantanti coreani che vengono ad Ascoli per seguire, presso l’Istituto Musicale “Gaspare Spontini”, corsi di canti e di musica in generale, ci sono anche insegnanti ascolani che vanno in Cina dove c’è un mercato molto vasto anche nel settore musicale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati