Il 15 novembre tornano i “Venerdì Dialettali” organizzati dalla Fondazione Don Giuseppe Fabiani, giunti alla 14esima edizione. Il primo dei quattro appuntamenti previsti si terrà alle ore 17,30 presso la sede in via Annibal Caro 36. L’incontro sarà dedicato a Stanislao Aleandri ed insieme all’autore partecipano Annarita Santarelli e Carmelita Galiè.
Stanislao Aleandri
Aleandri, nato ad Ascoli nel 1955, ha pubblicato nel 2015 la raccolta di poesie dialettali “Lu sole esce pe’ tutte la matìna”, titolo ripreso da una frase che suo padre amava ripetere spesso. Come ricorda l’autore nella prefazione: «L’ascolanità e il dialetto li ho appresi, in tutta la loro schiettezza, dalla gente della strada che frequentavo nella mia prima gioventù. (…) Frasi, parole, modi di dire che, ad averli appuntati, avrei un tesoro immenso da custodire e tramandare…».
I “Venerdì Dialettali” sono nati per promuovere lo studio e la diffusione del dialetto ascolano e più in generale per salvaguardare la cultura popolare del territorio. Il primo ciclo si tenne nel 2006 e da allora ogni anno sono stati proposti oltre 50 appuntamenti che hanno messo in luce diversi aspetti: commedia dialettale, autori del passato e del presente, appuntamenti musicali e aneddotica popolare. Gli incontri, basati su conversazioni, letture e proiezioni, si avvalgono della partecipazione di studiosi, gruppi ed associazioni che in buon numero operano per la valorizzazione del dialetto, favorendo la presenza anche dei più anziani che ancora serbano testimonianze vissute del parlato popolare.
Il programma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati