di Lino Manni
Dopo nove turni una coppia al comando del girone D della Prima Categoria: Monsampietro e MP Centobuchi. Le due squadre, nella giornata appena archiviata, hanno fatto bottino pieno confermandosi quali pretendenti alla vittoria finale. Il Monsampietro è l’unica squadra imbattuta mentre il Centobuchi è quella che ha ottenuto il maggior numero di vittorie (7) ma è anche l’unica squadra che non ha mai pareggiato. Numeri che consentono alle due formazioni di comandare, a braccetto. Incalzano, nell’ordine, Rapagnano, Castignano e Cuprense che però nella nona giornata non sono andate oltre il pari. Un pareggio per tutte e tre senza gol ma con tante recriminazioni. Un punto che tuttavia non compromette il loro cammino nelle zone alte. Irrompe in zona play off la matricola Lama United che ha stravinto il derby con il Santa Maria Truentina. La squadra di mister Poli, la più in forma del momento, non ha concesso nulla ai “cugini” dimostrando di poter competere con le prime della classe. Una partita sbloccata nei primi minuti e poi il punteggio è stato arrotondato nella ripresa per un 3-0 finale.
Guido Crocetti della Real Virtus Pagliare (Foto Fabrizio Ottavi)
Nel Santa Maria Truentina di mister Cori sono emerse le solite lacune intraviste fin dalla prima giornata. La squadra non è cambiata rispetto alla scorsa stagione. In avanti l’attaccante Valori, terminale della squadra che ha preso il posto di Senghor (passato al Centobuchi) è troppo solo e nonostante una buona manovra a centrocampo di tiri in porta se ne vedono ben pochi. Non è un buon momento neanche per l’altra lamense, il Villa Sant’Antonio che incappa nella terza sconfitta consecutiva. Sconfitte condizionate oltre che da errori della squadra anche da valutazioni arbitrali. Insomma è un periodo no per la squadra di mister Settembri. Se per il Villa Sant’Antonio è un periodo negativo per l’Amandola è un vero e proprio periodo nero. Nonostante il cambio di allenatore (Di Lorenzo al posto di Sirocchi) il trend della squadra dei Sibillini è lo stesso: sesta sconfitta consecutiva. In netta ripresa il Real Virtus Pagliare che, grazie ai gol del sempre verde Guido Crocetti (38 anni), si è portata a centro classifica come l’Azzurra Mariner. A piccoli passi le due fermane Piane di Montegiorgio e Afc Fermo mentre tiene il passo delle grandi il Montalto. In coda chiudono Santa Maria Truentina e Offida, appaiate a quota 4 punti. Sabato ci sarà lo scontro diretto in casa dell’Offida che ha perso 7 partite delle 9 giocate. Il Santa Maria Truentina cercherà di cancellare l’unico zero in classifica ma… non sarà facile. Solo 9 le reti della nona giornata caratterizzata da 3 vittorie in trasferta, 2 in casa e 3 pareggi. Al comando della classifica cannonieri con 5 reti un terzetto formato da Mattia Paolini del MP Centobuchi e dalla coppia del Monsampietro Morico Cristian Polozzi e Marco Santacroce.
RISULTATI: Cuprense-Mariner 0-0, Montalto-Offida 1-0, Cossinea-Centobuchi 0-1, Rapagnano-Piane di Montegiorgio 0-0, Real Virtus Pagliare-Amandola 1-0, Villa Sant’Antonio-Monsampietro 1-2, Afc Fermo-Casignano 0-0, Santa Maria Truentina-Lama United 0-3.
CLASSIFICA: Centobuchi e Monsampietro 21 punti, Rapagnano 20, Castignano 19, Cuprense e Lama United 17, Montalto 15, Afc Fermo 12, Piane di Montegiorgio e Real Virtus Pagliare 10, Mariner 9; Amandola, Villa Sant’Antonio e Cossinea 7; Santa Maria Truentina e Offida 4.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati